Repubblica dell'Artsakh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Popolazione: Correggo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 63:
== Popolazione ==
{{vedi anche|Demografia dell'Artsakh}}
Il conflitto del 1992-94 aveva ridisegnato i confini del Nagorno Karabakh e determinato flussi migratori in entrata e in uscita che hanno riguardato sia l'originario territorio dell'[[Oblast Autonomo del Nagorno Karabakh|oblast']] sia le regioni circostanti finite sotto controllo armeno. A seguito della prima guerra del Nagorno Karabakh vi fu un calo della popolazione, attestatasi poco sopra i {{formatnum:122000}} abitanti ma poi cresciuta anno dopo anno in maniera lenta ma progressiva sino a raggiungere nel 2011 la cifra di circa {{formatnum:144000}} abitanti, più di un terzo dei quali concentrati nella capitale
== Società ==
|