Polikarpov I-16: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Modellismo: Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita |
Fix |
||
Riga 134:
=== Operazione Barbarossa ===
Quando la Germania attaccò l'Unione Sovietica nell'estate del 1941 aprendo il [[Fronte orientale (1941-1945)|fronte orientale]], l'I-16 risultava ormai superato e, pur essendo ancora in linea in un gran numero di esemplari, era sottopotenziato e lento nei confronti dei Bf 109E ed F avversari. Sfruttando però la sua grande robustezza e rusticità, nonché le tecniche d'attacco quasi suicide (la collisione in volo ed i tentativi di segarne le ali e gli impennaggi con le eliche blindate in acciaio), il caccia sovietico continuò ad opporsi tenacemente alla Lutwaffe, mentre l'industria sovietica iniziava la produzione in grande di caccia più moderni, contribuendo alla controffensiva dell'Armata Rossa.<ref name="Fabbri p321-328" /> L'I-16 fu infatti ritirato dai reparti di prima linea solo nell'estate del 1943, dopo che la battaglia di Stalingrado aveva capovolto le sorti del conflitto orientale, continuando a trovare largo impiego nelle scuole di volo, dove le sue caratteristiche "difficili" si rivelarono perfettamente adatte a preparare i piloti destinati ai MiG, ai [[Lavochkin Gorbunov Gudkov LaGG-1]], agli LA e agli [[Yakovlev Yak-1]], nessuno dei quali fu un aereo "facile".<ref name="Fabbri p321-328" />
=== Come bombardiere a tuffo ===
Riga 143 ⟶ 142:
=== Una lunghissima carriera ===
In termini di capacità e di efficacia, l'I-16 era una macchina instabile al punto
Un certo numero di I-16 esiste ancora, e qualcuno anche in condizioni di volo. Uno di questi venne provato in volo da Mark Hanna, un noto collaudatore di aerei storici morto in un incidente qualche anno fa. Nelle sue memorie in merito ha affermato che l'I-16, provato con un motore da 1 000 hp, quindi delle ultime serie, si era comportato in maniera eccezionale. Aveva provato di recente l'[[Hawker Hurricane]], che nella storia si è ritagliato una notevole posizione come "secondo solo allo [[Supermarine Spitfire]]". Comparato all'I-16 e alla sua agilità di manovra, l'Hurricane, con prestazioni simili e armamento non drasticamente superiore, appariva molto lento e pesante ai comandi, con una modesta velocità di rollio e in generale un comportamento inferiore in volo.
|