Transformers 3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
François64 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 113:
Nonostante l'intervento in massa delle ultime truppe, la battaglia tra Autobots e Decepticons è in stallo e Sentinel Prime, al sicuro sopra un edificio, ha terminato di attivare il ponte spaziale che apre un portale sopra l'orbita terrestre da cui fuoriesce addirittura lo stesso pianeta [[Cybertron]]. L'obbiettivo dei Decepticons è infatti di rigenerare Cybertron facendogli assorbire direttamente l'energia del pianeta Terra per poi distruggerlo una volta svuotato delle sue risorse (ma non prima di aver trasportato la razza umana su Cybetron, così da usarli come schiavi per ricostruire tutto ciò che la guerra ha distrutto). Nel momento di massima disperazione, Optimus Prime si precipita sul campo di battaglia e fa strage di decine di nemici per poi finire lo stesso Shockwave e distruggere anche il pilastro centrale disattivando così il ponte spaziale e trattenendo Cybertron a metà tra il passaggio e l'orbita terrestre.
 
Optimus Prime ingaggia una dura battaglia contro Sentinel Prime intenzionato a riattivare il pilastro centrale. Mentre i due Prime combattono, Sam trova Dylan e dopo una breve lotta corpo a corpo lo uccide mandandolo contro il pilastro di controllo (da questi precedentemente riattivato), che lo folgora. Nel caos generale, Carly scova Megatron tra le macerie della città e gli fa notare ciò che sta realmente accadendo: Sentinel Prime sta cercando di sottrargli il potere e l'esercito e, sconfitti gli Autobots, nessuno potrebbe ostacolarlo. Alla fine, Bumblebee riesce a distruggere il pilastro di controllo una volta per tutte, facendo collassare il ponte spaziale e distruggendo Cybertron. Intanto, Optimus Prime ha la peggio nello scontro con Sentinel Prime, anche indebolito dall'attacco dei rinforzi Decepticons, poi distrutti dall'intervento dell'[[United States Air Force|Aeronautica militare]]. Optimus continua ad opporre resistenza, ma sta per essere giustiziato da Sentinel, che l'ha sopraffatto staccandogli anche un braccio: solo il provvidenziale intervento di Megatron, che si scaglia contro Sentinel per indebolirlo e riottenere il comando, salva Optimus da una fine prematura. Senza nessuno a poter interferire, i due rivali di sempre, Megatron e Optimus Prime, si affrontano nello scontro decisivo: il primo propone all'Autobot di fare un nuovo patto ma Optimus, consapevole che proprio un'azione del genere è stato il primo passo di Sentinel verso la propria corruzione, uccide il Decepticon staccandogli la testa con un'[[ascia]]. Sentinel, ridotto in fin di vita, cerca di giustificare il suo tradimento, ma viene anch'esso terminato dall'ormai unico Prime rimasto. La pace torna finalmente sulla Terra e gli Autobots rimangono i custodi della libertà sul pianeta.
 
Terminata la guerra, Simmons, su una sedia a rotelle dopo l'attacco dei Dreads, bacia la Mearing, che ordina di farlo arrestare, ma lui afferma che andrà in prigione volentieri.
 
== Personaggi ==