Nick Aldis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Link a pagina di disambiguazione |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 60:
Il 18 febbraio Rob Terry lasciò la stable attaccando Magnus e passando definitivamente dalla parte dei ''[[Face (wrestling)|face]]''. Al [[Destination X (2010)|Destination X]] Aldis abbandonò il nome "Brutus" per farsi chiamare semplicemente "Magnus" e la stessa sera venne sconfitto dall'ex compagno di stable Rob Terry in un match valido per il titolo [[TNA King of the Mountain Championship|TNA Global Championship]].
[[File:The British Invasion.jpg|thumb|The British Invasion]]▼
Dopo un'assenza di tre mesi, Magnus tornò per le registrazioni del programma ''[[TNA Xplosion|Xplosion]]'' del 14 giugno dove sconfisse [[Suicide (personaggio)|Suicide]] e sfidare Rob Terry in un rematch per il titolo [[TNA Television Championship|TNA Global Championship]]. Match che avvenne due settimane dopo e che lo vide sconfitto in un altro episodio ''Xplsosion''. Il 14 luglio formò un tag team con [[Steven Haworth|Desmond Wolfe]] e che prese il nome di "London Brawling" e che nel primo match sconfisse il team formato da Suicide e [[Amazing Red]].
▲[[File:The British Invasion.jpg|thumb|The British Invasion]]
Nelle registrazioni di ''Xplosion'' del 26 e 27 luglio sconfissero rispettivamente il team composto da Rob Terry ed Hernandez e gli Ink, Inc. ([[Shannon Moore]] e Jesse Neal) in un torneo che vedeva in palio una [[Glossario del wrestling#Title shot|title shot]] per i TNA World Tag Team Championship e possibilità sfumata poiché al successivo [[No Surrender (2010)|No Surrender]] i London Brawling non poterono partecipare al match contro i Motor City Machine Guns a causa di problemi di salute di Wolfe.
|