=== Cranio e denti ===
L'anatomia interna del capo smisurato del capodoglio è particolarmente interessante, poiché la forma del cranio risultaè bennotevolmente diversa da quella del capo nel suo complesso. La [[Neurocranio|scatola cranica]], relativamente piccola, staè situata piuttosto all'indietro, ementre dalla sua parte anteriore si protende in avanti una speciesorta di piastra ossea, che si affilaaffina arrotondandosi allverso l'apice del muso. Le ossa che costituisconoformano questa piastrastruttura sono i [[Osso mascellare|mascellari]] e le mascelle, con la partecipazione del lungo [[Vomere (anatomia)|vomere]], situato al di sotto della linea mediana. Nella loro parte posteriore, i mascellari si espandono incurvandosi lateralmente e ripiegandosi quindi verso l'interno fino a raggiungere il grande osso sopraoccipitale, che facostituisce dala volta alladella scatola cranica;. traTra lequeste due ossa si creaforma una fossa, al cui fondo della quale si aprono le [[Fosse nasali|cavità nasali]],: grande laquella sinistra è grande, piccolamentre laquella destra è più piccola. Le ossa omologhe dei due lati del cranio sono dihanno dimensioni differentidiverse, cosicché partecipano,contribuendo in modo ineguale,asimmetrico alla formazionestruttura della scatola cranica. laQuesto cuirende l'architettura è,del quindi,capo del capodoglio intrinsecamente asimmetrica. Le parti molli del capo sonosi appoggiateappoggiano sullaalla fossa descritta precedentemente e, che i vecchi balenieri di un tempo chiamavano «cocchio di Nettuno»;. allAll'estremità del capo, taliqueste parti molli s'si innalzano largamenteampiamente al di sopra della mascella che le sostiene.<ref>{{Cita libro|lingua=en| autore=L. Harrison Matthews | titolo=The Natural History of the Whale |url=https://archive.org/details/naturalhistoryof0000matt| anno=1978}}</ref>
La mandibola è lunga e sottile, postasituata sotto alil capo;, il suocon l'apice è assai arretrato rispetto all'estremità anteriore del rostro;. quando èQuando chiusa, si s'incastra perfettamente in un recesso sotto il capo, diventando praticamente invisibile. I denti sono ben cospicuisviluppati solo nella mascella;mandibola: nei maschi più grandi possono misurareraggiungere i 25 centimetri di lunghezza e pesareun peso di 500 grammi.<ref name="Doris">{{Cita web|lingua=fr| titolo=Physeter macrocephalus | sito=DORIS | url=https://doris.ffessm.fr/Especes/Physeter-macrocephalus-Cachalot-767}}</ref><ref name="ASC">{{Cita web | lingua=en | url=http://www.acsonline.org/factpack/spermwhl.htm | titolo=American Cetacean Society Fact Sheet - SPERM WHALE - ''Physeter macrocephalus'' | autore=American Cetacean Society | accesso=22 ottobre 2010 | dataarchivio=13 agosto 2011 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110813215728/http://www.acsonline.org/factpack/spermwhl.htm | urlmorto=sì }}</ref> SonoOgni inemimascella numero dicontiene 20-26 per emimascelladenti.<ref name="Encyclopedia"/> LaTuttavia, la loro utilitàfunzione èrimane generalmente sconosciutaincerta, poiché non sembrano essere necessari per catturare e mangiare i calamari,. in quanto sonoSono stati segnalati individui sdentatiprivi di denti in perfette condizioni di salute. ÈSi stato ipotizzatoipotizza che i denti vengano utilizzati principalmente negli scontri tra maschi,<ref name="Sperm Whale Facts">{{Cita web | lingua=en | url=http://www.whale-images.com/sperm_whale_facts.jsp | titolo=Sperm Whale Facts | sito=whale-images.com | accesso=22 ottobre 2010 | dataarchivio=15 gennaio 2010 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100115172852/http://www.whale-images.com/sperm_whale_facts.jsp | urlmorto=sì }}</ref> indato quantoche questi ultimi presentano spesso cicatrici che sembrano essere causate dai denti. Nella mascella superiore, i denti sono [[Vestigia (biologia)|vestigiali]] e di radoraramente erompono dalle gengive.<ref name="Whitehead">{{cita|Whitehead, 2003|p. 4}}.</ref> I denti d'[[avorio]], grandi e conici, venivano spesso incisi dai marinai, nelledurante le lunghe attese in mezzo al mare, conraffigurando scene di caccia o immagini della vita a terra. e sono giunti a noi comeQuesti oggetti d'artigianatoartigianali, conosciutinoti come ''[[scrimshaw]]'', sono oggi considerati preziosi cimeli. Nella regione golare del capodoglio si trovano da 2due a 10dieci solchi, corti e profondi.
<gallery>
|