Michael Field: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+wikilink
Riga 8:
Nonostante la notorietà, le importanti frequentazioni e l'imponente produzione, ad eccezione di una biografia pubblicata nel 1921,<ref name=":11"/> e di alcuni rari studi e accenni ad alcune opere, le due autrici vennero dimenticate dalla critica e dalle antologie, per riemergere dall'oblio negli anni settanta del Novecento nell'ambito degli studi [[Femminismo|femministi]].<ref>{{Cita|Donoghue|pp. i-ii}}.</ref><ref name=":6">{{Cita|Thain-Parejo Vadillo|p. 44}}.</ref>
 
== BiografieBiografia ==
Katharine (nel certificato di nascita Catherine) Bradley nacque il 27 ottobre 1846 a [[Birmingham]], [[Inghilterra|in Inghilterra]], figlia di Charles Bradley, un produttore di tabacco, e di Emma Harris.<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Virginia H. Blain|titolo=Bradley, Katharine Harris [pseud. Michael Field]
(1846–1914)|data=8 aprile 2021|lingua=en|opera=Oxford Dictionary of National Biography|doi=10.1093/ref:odnb/38348}}</ref> Il nonno Charles Bradley (1785–1845), era un importante seguace e sostenitore finanziario della profetessa [[Joanna Southcott]] e, dopo la sua morte, del suo sedicente successore John "Zion" Ward.<ref name=":1">{{Cita pubblicazione|nome=Jackie E. M.|cognome=Latham|data=2003|titolo=The Bradleys of Birmingham: The Unorthodox Family of 'Michael Field'|rivista=History Workshop Journal|numero=55|pp=189–191|lingua=en|url=}}</ref>