Physeter macrocephalus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 119:
{{vedi anche|Spermaceti}}
[[File:Sperm whale head anatomy (transverse + sagittal).svg|thumb|Anatomia della testa del capodoglio. Gli organi sopra la mascella sono deputati alla produzione di suoni.]]
Il nome «capodoglio» fa riferimentoderiva aldal fatto che gran parte della testa di questo animale è costituitaoccupata dall'enorme «organo dello spermaceti»: una massa spugnosa, imbevutaimpregnata di quellouna chesostanza è chiamatonota anche come «[[olio di balena]]», lo [[spermaceti]] appunto, dallecaratterizzata da proprietà particolarissime, simili a quelle dellaalla [[cera]].<ref name="Obaldia2015Estimating">{{cita pubblicazione | autore=C. de Obaldia, G. Simkus e U. Zölzer | titolo=Estimating the number of sperm whale (''Physeter macrocephalus'') individuals based on grouping of corresponding clicks | rivista=41. Jahrestagung für Akustik (DAGA 2015), Nürnberg | anno=2015 | doi=10.13140/RG.2.1.3764.9765 | url=https://www.researchgate.net/publication/277009691}}</ref>
 
L'organo dello spermaceti è una sorta di grossogrande barileserbatoio pieno dicontenente questa sostanza. Noto tra i balenieri del XIX secolo comeChiamato ''case'', cioè («cassa» o «serbatoio») dai balenieri del XIX secolo, presentaè delimitato da pareti estremamente dure e fibrose; e può contenere al suo interno fino a 1900 [[Litro|litri]] di spermaceti.<ref>{{cita web | url=http://www.nhm.ac.uk/nature-online/species-of-the-day/biodiversity/endangered-species/physeter-catodon/taxonomy/index.html | titolo=Taxonomy | sito=Natural History Museum | accesso=19 marzo 2013}}</ref> edQuesto organo è, in proporzione,proporzionalmente più grande nei maschi.<ref name=Whitehead321>[[#Whitehead|Whitehead]], p. 321.</ref> QuestoLo oliospermaceti è una miscela di [[trigliceridi]] e [[Esteri#Classi di esteri|cere]]., Lacon una proporzione di cere che aumenta con l'età del cetaceocapodoglio: 38-51% nei piccoli, 58-87% nelle femmine adulte e 71-94% nei maschi adulti;.<ref name=EncyclopediaMarineMammals1164>[[#Perrin|Perrin]], p. 1164.</ref> inoltreInoltre, lo spermaceti che si trova al centro dell'organo hacontiene ununa contenutomaggiore quantità di cera maggiorecere rispetto a quello dellealle zone più esterneperiferiche.<ref>{{cita pubblicazione | autore=Robert J. Morris | anno=1975 | titolo=Further studies into the lipid structure of the spermaceti organ of the sperm whale (''Physeter catodon'') | rivista=Deep-Sea Research | volume=22 | pp=483-489 | doi=10.1016/0011-7471(75)90021-2 | numero=7 | bibcode=1975DSRA...22..483M}}</ref> NelloLa spermacetivelocità ildi suonopropagazione vienedel trasmessosuono adnello unaspermaceti velocitàè di 2684 m/s (a 40&nbsp;kHz con una temperatura die 36&nbsp;°C), ovvero quasi il doppio dirispetto a quella trasmessa dalldell'olio contenuto nel [[Melone (Odontoceti)|melone]] di un delfino.<ref name=NorrisHarvey1972>{{cita libro | url=https://archive.org/stream/nasa_techdoc_19720017412/19720017412#page/n419/mode/2up | autore=Kenneth S. Norris e George W. Harvey | anno=1972 | titolo=Animal orientation and navigation | capitolo=A Theory for the Function of the Spermaceti Organ of the Sperm Whale | editore=NASA}}</ref>
 
Sotto l'organo dello spermaceti si trova un altro organo, che i balenieri chiamavanoil ''junk'', cioèuna «spazzatura»,struttura nonanaloga perchéal questa[[Melone parte(Odontoceti)|melone]] deldegli cetaceoaltri venisseodontoceti. scartata,Chiamato macosì perché l'organodiviso èin divisosegmenti da membrane di [[Tessuto cartilagineo|cartilagine]] in segmenti e (''to junk'', come verbo, un tempo significava «tagliare in pezzi»:), eral'organo quindipotrebbe unessere riferimentocoinvolto allanella formadispersione dell'organoenergia egenerata anche a quello che ne facevanodurante i balenieri.combattimenti Essotra è analogo al [[Melone (Odontoceti)|melone]] degli altri odontocetimaschi.<ref name=Carrier>{{cita pubblicazione | autore=David R. Carrier, Stephen M. Deban e Jason Otterstrom | data=1º giugno 2002 | titolo=The face that sank the Essex: potential function of the spermaceti organ in aggression | rivista=The Journal of Experimental Biology | volume=205 | numero=Pt 12 | pp=1755-1763 | doi=10.1242/jeb.205.12.1755 | issn=0022-0949 | pmid=12042334}}</ref> Secondo gli studiosi le membrane di cartilagine sono implicate nell'operazione di dispersione dell'energia provocata dalle collisioni che si creano durante i combattimenti tra maschi.<ref name=Carrier/><ref>{{cita web | url=http://www.popsci.com/science-says-sperm-whales-could-really-wreck-ships | titolo=Science Says Sperm Whales Could Really Wreck Ships | sito=Popular Science | data=8 aprile 2016 | accesso=13 aprile 2016}}</ref><ref>{{cita pubblicazione | autore=Olga Panagiotopoulou, Panagiotis Spyridis, Hyab Mehari Abraha, David R. Carrier e Todd C. Pataky | titolo=Architecture of the sperm whale forehead facilitates ramming combat | rivista=PeerJ | volume=4 | doi=10.7717/peerj.1895 | pmc=4824896 | pmid=27069822 | pp=e1895 | anno=2016}}</ref>
 
La funzione dell'organo dello spermaceti è sempre stata una misterolungo peroggetto glidi scienziatistudio. eUna l'opinione piùteoria diffusa lalo considerava connessa in qualche modocollega alle immersioni profonde.: Secondosecondo questa ipotesi, i condotti nasali e i seni che permeano ldell'organo potrebbero controllare lail velocitàraffreddamento die il riscaldamento e raffreddamento della sostanza cerosa, dotatache disolidificherebbe un punto di fusione dia 29&nbsp;°C. Quando il cetaceo passa dalle calde acque superficiali alle fredde profondità, entrerebbero in azione i condotti nasali che regolerebbero il flusso dell'acqua in modo da refrigerare rapidamente il grasso liquido rispetto alla normale temperatura del corpo di 33,5&nbsp;°C. Di conseguenza il grasso solidificherebbe e si contrarrebbe, aumentando la densità del capo e favorendo l'immersionela discesa.<ref name="clarke">{{Cita pubblicazione|lingua=en| doi=10.1017/S0025315400024371 | titolo=Structure and Proportions of the Spermaceti Organ in the Sperm Whale | url=http://sabella.mba.ac.uk/2028/01/Structure_and_proportions_of_the_spermaceti_organ_in_the_sperm_whale.pdf | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081217073258/http://sabella.mba.ac.uk/2028/01/Structure_and_proportions_of_the_spermaceti_organ_in_the_sperm_whale.pdf | urlmorto=sì | autore=M. Clarke | rivista=Journal of the Marine Biological Association of the United Kingdom | volume=58 | pp=1-17 | anno=1978 | accesso=5 novembre 2008 | numero=1}}</ref><ref name="clarke2">{{cita pubblicazione | doi=10.1017/S0025315400024383 | titolo=Physical Properties of Spermaceti Oil in the Sperm Whale | url=http://sabella.mba.ac.uk/2029/01/Physical_properties_of_spermaceti_oil_in_the_sperm_whale.pdf | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081217073244/http://sabella.mba.ac.uk/2029/01/Physical_properties_of_spermaceti_oil_in_the_sperm_whale.pdf | urlmorto=sì | autore=M. Clarke | rivista=Journal of the Marine Biological Association of the United Kingdom | volume=58 | pp=19-26 | anno=1978 | accesso=5 novembre 2008 | numero=1 }}</ref> InDurante fasela ascensionalerisalita, l'aumentatoun aumento del flusso sanguigno airiscalderebbe capillari cefalici determinerebbe un leggero riscaldamento dellolo spermaceti, cheincrementando si tradurrebbe in un provvidenziale aumento dellala spinta di galleggiamento.<ref>{{cita pubblicazione | autore=M. R. Clarke | titolo=Function of the Spermaceti Organ of the Sperm Whale | rivista=Nature | volume=228 | numero=5274 | pp=873-874 | data=novembre 1970 | pmid=16058732 | doi=10.1038/228873a0 | bibcode=1970Natur.228..873C }}</ref> Tuttavia, studi piùrecenti recentihanno messo in dubbio questa teoria, evidenziando l'assenza di strutture anatomiche per lo scambio di calore.<ref name="Cranford, T.W. 1999 1133–1157">{{Cita pubblicazione|lingua=en| autore=T. W. Cranford | titolo=The Sperm Whale's Nose: Sexual Selection on a Grand Scale? | rivista=Marine Mammal Science | volume=15 | numero=4 | pp=1133-1157 | anno=1999 | doi=10.1111/j.1748-7692.1999.tb00882.x}}</ref> hanno riscontrato molte lacune in questa teoria, ad esempio l'assenza di strutture anatomiche destinate all'effettivo scambio di calore.<ref>[[#Whitehead|Whitehead]], pp. 317-321.</ref> Inoltre, seun loraffreddamento dello spermaceti effettivamentepotrebbe si raffreddasse e si solidificasse, la capacità dicompromettere l'ecolocalizzazione del capodoglio, verrebbecruciale menoper proprio quando ne ha maggior bisogno perla cacciarecaccia nelle profondità.
 
Altri studiosi, com'eraipotizzano giàche statol'organo ipotizzatosvolga ancheun daruolo [[Hermannei Melville]]combattimenti neltra romanzo ''[[Moby Dick]]''maschi, ipotizzano che la «cassa» contenente lo spermaceti fungafungendo da ariete durante i combattimenti tra maschi.<ref name="battering">{{cita web | url=http://autodax.net/Carrieretal2002.pdf | titolo=Spermaceti as battering ram? | accesso=19 marzo 2007 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061002033440/http://autodax.net/Carrieretal2002.pdf }}</ref> AncheQuesta seipotesi, avanzata anche da [[Hermann Melville]] in ''Moby Dick'', è un'operasupportata dida finzione,documenti sono noti casistorici, alcunicome anche ben documentati, comegli quelliincidenti della ''[[Essex (baleniera)|Essex]]'' e della ''Ann Alexander'', di navi fatte colare a piccoaffondate da capodogli che si stima pesassero solo un quinto di esse.<ref name=Carrier/>
 
PurPiù non escludendo altre possibilitàrecentemente, recenti ricercheè hannostato verificatosuggerito che l'organo dello spermaceti potrebbepossa avereagire come una funzione essenziale come [[Cassa armonica|cassa di risonanza]] e per orientarel'emissione ie suonil'orientamento prodottidei dall'animalesuoni.<ref name="Obaldia2015Estimating"/>
 
NellaLa testa corronodel capodoglio contiene due condotti nasali, attraverso cui passa l'aria. QuelloIl condotto sinistro, correparallelo a fianco dellall'organo dello spermaceti, e conducetermina direttamente allonello sfiatatoio,. mentreIl quellocondotto destro, invece, passa sotto l'organo dello spermaceti e conduce l'aria, attraverso un paio dialle labbra foniche, nellasituate saccadavanti distale posta proprio di fronte all'estremità delal muso. Quest'ultimaQueste èlabbra collegataproducono sia allo sfiatatoiosuoni che allavengono partetrasmessi terminale del condotto sinistro. Quando il capodoglio è immerso, può chiudereattraverso lo sfiatatoio,spermaceti e l'ariariflessi chedalla passasacca attraverso le labbra foniche può circolare nuovamente nei polmonifrontale. A differenza degli altri odontoceti, che ne hanno due,<ref name=Cranfordetal996>{{cita pubblicazione | autore=T. W. Cranford, M. Amundin e K. S. Norris | doi=10.1002/(SICI)1097-4687(199606)228:3<223::AID-JMOR1>3.0.CO;2-3 | titolo=Functional morphology and homology in the odontocete nasal complex: Implications for sound generation | rivista=Journal of Morphology | volume=228 | numero=3 | pp=223-285 | anno=1996 | pmid=8622183 }}</ref> ilLa capodogliosacca ha un solo paio di labbra fonichefrontale, postosituata inoltre sulla sommità del muso invece che dietro il melone. Allall'estremità posteriore dell'organo dello spermaceti si trova la sacca frontale, adagiataha sulla superficie concava del cranio. Launa parete posteriore della sacca frontale èirregolare, ricoperta dadi protuberanze piene di liquido, di circa 4-13 millimetri di diametro e separate da strette scanalature. La parete anteriore, invece, è liscia. La superficie bitorzoluta riflette le onde sonore provenienti dalle labbra foniche e passate attraverso l'organo dello spermaceti. LeQueste scanalature tra le protuberanze intrappolano una pellicola d'aria che, essendoformando sempreun costanteeccellente qualunquespecchio siasonoro, lindipendentemente dall'orientamento o ladalla profondità dell'animale,del costituisce un eccellente specchio sonorocetaceo.<ref name="NorrisHarvey1972"/>
{{Clear}}
<gallery>