Placido Puccinelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 17:
}}
 
== Biografia ==
Educato nell'Abbazia di S. Maria in Firenze, emise la sua professione monastica il 15 gennaio [[1626]]. Subito s'interessò di studi e ricerche storiche, soprattutto in ambito genealogico e prosopografico, sulla scia della grande tradizione dell'abbazia. Modello indiscusso fu però lo storico [[Lucca|lucchese]] [[Francesco Maria Fiorentini]] ([[1603]] – [[1673]]), con cui instaurò una profonda amicizia e un proficuo interscambio culturale. Fu frequentatore della neonata [[Biblioteca Ambrosiana]] di [[Milano]], fondata dal cardinale arcivescovo [[Federico Borromeo]]. Per lungo periodo si spostò in diverse città dell'Italia settentrionale.