Guglielmo II di Germania: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 241:
==== La fine e i funerali ====
Ormai anziano, l'anno dopo, il 4 giugno [[1941]], Guglielmo II morì per [[Embolia polmonare|complicazioni polmonari]]. Hitler offrì la traslazione della salma in Germania con l'intento di tenere grandi [[funerali di Stato]]<ref>{{Cita|Balfour|p. 547}}.</ref> poiché l'ex Kaiser rimaneva il simbolo della Germania e dei tedeschi durante [[Prima guerra mondiale|la precedente guerra mondiale]]. Ciò nonostante, come da disposizioni e volontà di Guglielmo II di non tornare mai in Germania fino a quando non fosse stata restaurata la [[Assolutismo monarchico|monarchia]], la salma rimase nei [[Paesi Bassi]] e le autorità di occupazione nazista si organizzarono per un funerale militare in forma ristretta, con alcune centinaia di persone presenti. Tra le persone a lutto c'erano il feldmaresciallo [[August von Mackensen]], che decise di indossare la sua vecchia uniforme imperiale degli [[Ussaro|Ussari]], l'ammiraglio [[Wilhelm Canaris]] e il [[Reichskommissariat Niederlande|Reichskommissar per i Paesi Bassi]] [[Arthur Seyss-Inquart]], insieme ad alcuni altri consiglieri militari. Tuttavia, la richiesta del decaduto Kaiser di non mostrare la [[svastica]] e le altre [[Bandiere della Germania nazista|insegne naziste]] al suo funerale venne ignorata, come attestato dalle fotografie dell'evento scattate da un fotografo olandese<ref>{{Cita libro|autore=Giles Macdonogh|titolo=The Last Kaiser: William the Impetuous|url=https://archive.org/details/lastkaiserwillia0000macd_u8q7|anno=2001|editore=Weidenfeld & Nicolson|città=Londra|p=[https://archive.org/details/lastkaiserwillia0000macd_u8q7/page/459 459]|ISBN=978-1-84212-478-9}}</ref>.
Guglielmo II fu quindi sepolto nel [[mausoleo]] di Doorn, che da allora è diventato un luogo di pellegrinaggio per i monarchici tedeschi; piccoli ma entusiasti e fedeli gruppi di loro si riuniscono ogni anno in occasione dell'anniversario della sua morte per rendere omaggio all'ultimo imperatore tedesco<ref>{{Cita web|url=http://www.greatwar.nl/frames/default-kaiser.html|titolo=How A German Soldier Still Loves His Dead Kaiser|accesso=15 gennaio 2018|dataarchivio=3 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103235607/http://www.greatwar.nl/frames/default-kaiser.html|urlmorto=sì}}</ref>.
|