Casinò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
Annullata la modifica 142449511 di 47.35.219.133 (discussione) rb (spam) Etichetta: Annulla |
||
Riga 74:
La crescente diffusione di internet e dei mezzi di pagamento elettronici ha favorito lo sviluppo di [[casinò online]]. Si tratta di un mercato in forte crescita tanto che nella finanziaria [[2006]] (Legge 266/2005 artt. 535-536) è stata inserita una norma per bloccare l'accesso da parte degli utenti italiani ai [[sito web|siti web]] che ospitano dei [[casinò online]].
Sono stati quindi oscurati migliaia di casinò in rete, cercando di limitare l'accesso ai giocatori italiani obbligando i provider internet a reindirizzare (redirect) il dominio del casinò su una pagina dei Monopoli di Stato.<ref>La lista completa dei casino oscurati sul sito dei Monopoli di Stato [http://www.aams.it/ Sito AAMS]
Il poker "on line" è stato invece inserito nella Finanziaria 2007 quale gioco lecito, in quanto alcune sue varianti sono considerate gioco di abilità e non d'azzardo. Lo si può giocare esclusivamente nella modalità torneo - chiamata in Italia [[poker sportivo]] - nei siti dei concessionari con regolare licenza per la raccolta telematica del gioco, collegati ai Monopoli di Stato, previa registrazione personale ed attivazione di un conto di gioco univoco.
|