I capodogli non sono tra i cetacei più facili da [[Osservazione dei cetacei|osservare]], soprattuttoprincipalmente a causa delle loro lunghe apnee e della capacità di percorrere lunghegrandi distanze sott'acqua. Tuttavia, ail causaloro dell'aspetto particolare e dellele grandiimponenti dimensioni,sonoli rendono un obiettivo molto amato dai ''whale-watcher'',. chePer usanofacilitarne l'avvistamento, spesso deglisi utilizzano [[Idrofono|idrofoni]] per ascoltarneascoltare i loro ''click'' e localizzarli prima che emergano. Mete popolari per l'osservazione dei capodogli sono [[Distretto di Kaikoura|Kaikōura]], nell'[[Isola del Sud]] della [[Nuova Zelanda]], dove la [[piattaforma continentale]] è così stretta che i cetacei possono essere visti dalla riva; [[Andenes]] e [[Tromsø]] in [[Norvegia]]; e infine le [[Azzorre]], dove è possibile vederli tutto l'annosuperficie.<ref name="White">{{Cita web|lingua=en|titolo=Whale and dolphin watching in the Azores | url=http://www.wildlifeextra.com/go/whales/azores/ | editore=Wildlife Extra | accesso=28 ottobre 2010}}</ref> Si ritiene che la [[Dominica]] sia l'unica isola dei [[Caraibi]] ad ospitare un branco di femmine e piccoli residente tutto l'anno.<ref name="Whale Watching">{{Cita web | lingua=en | titolo=Whale Watching Island | 3=Dominica | sito=dominica.dm | url=http://www.dominica.dm/site/whalewatching.cfm | accesso=28 ottobre 2010 | dataarchivio=25 maggio 2009 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090525153521/http://www.dominica.dm/site/whalewatching.cfm | urlmorto=sì }}</ref>
Tra le mete più popolari per l'osservazione dei capodogli si annovera [[Distretto di Kaikoura|Kaikōura]], nell'[[Isola del Sud]] della [[Nuova Zelanda]], dove la stretta [[piattaforma continentale]] permette di avvistarli persino dalla riva. Altri luoghi ideali includono [[Andenes]] e [[Tromsø]], in [[Norvegia]], oltre alle [[Azzorre]], dove i capodogli possono essere avvistati tutto l'anno.<ref name="White">{{Cita web|lingua=en|titolo=Whale and dolphin watching in the Azores | url=http://www.wildlifeextra.com/go/whales/azores/ | editore=Wildlife Extra | accesso=28 ottobre 2010}}</ref> Un'altra destinazione importante è la [[Dominica]], considerata l'unica isola dei [[Caraibi]] che ospita un branco residente di femmine e piccoli per tutto l'anno.<ref name="Whale Watching">{{Cita web | lingua=en | titolo=Whale Watching Island | 3=Dominica | sito=dominica.dm | url=http://www.dominica.dm/site/whalewatching.cfm | accesso=28 ottobre 2010 | dataarchivio=25 maggio 2009 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090525153521/http://www.dominica.dm/site/whalewatching.cfm | urlmorto=sì }}</ref>
Dal 2013, un team di subacquei effettua regolari osservazioni subacquee di una popolazione al largo delle coste di [[Mauritius]] per studiarne la struttura sociale.<ref>{{cita web | lingua=fr | titolo=Le club de la Terre au Carré: le gang des cachalots, le noyau de la Terre, les plantes urticantes! | url=https://www.franceinter.fr/emissions/la-terre-au-carre/la-terre-au-carre-12-mars-2021 | accesso=12 maggio 2021}}</ref>▼
▲Dal 2013, un team di subacquei effettuaha iniziato a effettuare regolari osservazioni subacquee di una popolazione di capodogli al largo delle coste di [[Mauritius]]. perQuesti studiarnestudi lasi concentrano sulla struttura sociale di questa popolazione, offrendo nuove informazioni sul comportamento e le dinamiche di gruppo di questi straordinari animali.<ref>{{cita web | lingua=fr | titolo=Le club de la Terre au Carré: le gang des cachalots, le noyau de la Terre, les plantes urticantes! | url=https://www.franceinter.fr/emissions/la-terre-au-carre/la-terre-au-carre-12-mars-2021 | accesso=12 maggio 2021}}</ref>