==== Ricerca del cibo ====
[[File:A piece of sperm whale skin with Giant Squid sucker scars.JPG|thumb|Un frammento di pelle di capodoglio con i segni delle ventose di un calamaro gigante.]]
I capodogli si alimentano esclusivamente in acque profonde, effettuando immersioni che vannovariano da 400 a oltre 1000 metri, con punte che possono raggiungere quasi 3000 metri. Queste immersioni durano solitamente tra 45 minuti e oltrepiù di 2 ore, intervallate da una pausa di circa 10 minuti in superficie per respirare. Durante il tuffo iniziale, il capodoglio solleva caratteristicamente la pinna caudale fuori dall'acqua prima di inabissarsi, mentre le discese e le risalite avvengono quasi in verticale.<ref name="Whiteheaddive">{{cita|Whitehead, 2003|p. 79}}, ''Vertical Movements: The Sperm Whale's Dive'.</ref>
Nonostante i numerosi studi, le modalità con cui i capodogli cacciano rimangono per lo più sconosciute, poiché nessuno è mai riuscito a osservare un esemplare durantein laazione caccia innelle profondità marine. Diverse ipotesi sonocercano statedi avanzate:spiegare come catturino le loro prede. Una teoria suggerisce che i capodogli potrebberousino l'[[ecolocalizzazione]] per localizzare lei predecalamari, tramitesfruttando le [[ecolocalizzazione|emissioni acustiche]];.<ref name="Zygophyseter">{{Cita pubblicazione|lingua=en| autore=Giovanni Bianucci e Walter Landini | titolo=Killer sperm whale: a new basal physeteroid (Mammalia, Cetacea) from the Late Miocene of Italy | rivista=Zoological Journal of the Linnean Society | editore=Wiley-Blackwell e Linnean Society of London | volume=148 | numero=1 | data=settembre 2006 | pp=103-131 | issn=1096-3642 |oclc=01799617 | doi=10.1111/J.1096-3642.2006.00228.X}}</ref> moltiUn'altra calamariipotesi predatiattribuisce dalun capodoglioruolo sonoalla [[Bioluminescenza|bioluminescentibioluminescenza]], ildi molti calamari predati, che potrebbeli venderlirenderebbe visibili anche nelle profondità buie;. alcuniAltri ipotizzanostudiosi chesuppongono una forma di predazione passiva, in cui il capodoglio siresta posizioniimmobile acon la bocca aperta, attendendo che ile calamariprede vi entrino spontaneamente;,<ref name="Doris"/> o che la colorazione bianca della bocca delserva capodoglioad potrebbeattrarre attirarevisivamente lei predecalamari.<ref name="D&B122125"/>
Le tecniche di cattura rimangono tuttavia avvolte nel mistero. I denti, ad esempio, sembrano svolgereavere un ruolo marginalesecondario, dato chepoiché i giovani capodogli iniziano a cacciare già dal primo anno di vita, mentrequando i denti spuntanonon sono ancora spuntati (questo avviene solo intorno all'ottavo anno). Inoltre, esemplari con mandibole deformate o danneggiate sono stati trovati in perfetto stato di nutrizione, suggerendo che la capacità di ingerire per suzione sia cruciale nella cattura delle prede. AlcuniUna studiositeoria alternativa ipotizzanoipotizza che ili capodogliocapodogli possapossano tramortire le prede con intense emissioni acustiche, anche sema questa teoriaipotesi non è stata ancora stata confermata da osservazioni dirette.<ref name="Benoit">{{cita pubblicazione | lingua=en | autore=K. Benoit-Bird, W. Au e R. Kastelein | titolo=Testing the odontocete acoustic prey debilitation hypothesis: No stunning results | rivista=The Journal of the Acoustical Society of America | volume=120 | numero=2 | pp=1118-1123 | data=agosto 2006 | doi=10.1121/1.2211508}}</ref>
[[File:Surface Feeding - Sperm Whale Kaikoura NZ.jpg|thumb|left|Una rara scena di caccia in superficie: il capodoglio tiene un grosso pesce in bocca. Fotografia scattata a [[Distretto di Kaikoura|Kaikoura]], [[Nuova Zelanda]].]]
Uno studio pubblicato neldel 2010 ha suggeritoevidenziato che le femmine di capodoglio possanopotrebbero cooperare nella caccia ai calamari di Humboldt (''[[Dosidicus gigas]]''), migliorando così l'efficienza predatoria e aumentando il successo alimentare.<ref name="Calmar de Humboldt">{{Cita web|lingua=en| titolo=Sperm Whales Use Teamwork to Hunt Prey | autore=Sid Perkins | editore=Science News | url=https://www.wired.com/wiredscience/2010/02/sperm-whale-teams/ | data=23 febbraio 2010 | accesso=23 ottobre 2010}}</ref> QuestaQuesto cooperazionecomportamento potrebbecooperativo miglioraresi l'efficienzainserisce predatoriain euna favorirepiù ilampia successostrategia alimentare.sociale che contraddistingue la specie.
In alcune aree, i capodogli mostranodimostrano unanche comportamentocomportamenti opportunisticoopportunistici, rubandocome il furto di pesci dai [[Palangaro|palangari]] dei pescatori. NeiAd esempio, nei mari del [[golfo dell'Alaska]], adquesti esempio, i capodoglicetacei si nutrono di [[Anoplopoma fimbria|merluzzi carbonari]] e [[Dissostichus|merluzzi antartici]] direttamente dalle lenze, risparmiandosievitando la faticacosì di cacciare.<ref name="Sneaky Cetaceans">{{Cita web|lingua=en| titolo=Sneaky Cetaceans | url=http://seagrant.uaf.edu/news/04ASJ/05.28.04sneaky-cetaceans.html | editore=Arctic Science Journeys | accesso=23 ottobre 2010}}</ref> Sebbene questo comportamento infastidiscarappresenti una fonte di frustrazione per i pescatori, la quantità di pesce prelevata non è sufficiente a soddisfare il fabbisogno giornaliero di questiun cetaceicapodoglio.
=== Importanza ecologica ===
|