Dani Alves: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 126:
A livello giovanile ha preso parte al [[campionato mondiale di calcio Under-20 2003|Mondiale Under-20 2003]], vincendo il torneo con il Brasile e venendo nominato come terzo miglior calciatore di quella competizione.
 
La sua prima partitaEsordisce con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]], seppur non ufficiale, avviene il 710 ottobre 2006, entrandoa come23 sostituto nell'amichevole contro il club [[kuwait]]iano [[Al Kuwait Kaifan]]anni, mentrenella 3partita giorniamichevole dopovinta esordisceper ufficialmente nell'amichevole2-1 contro l'{{NazNB|CA|ECU|M}}. VieneSuccessivamente viene convocato dal [[commissario tecnico]] [[Dunga]] per la [[Copa América 2007]] in [[Venezuela]]. Gioca le tre partite della fase a gironi e la finale vinta contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}}; contro gli argentini è autore del secondo gol del Brasile che alla fine si imporrà sull'avversario per 3-0.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/finale-coppa-america/finale-coppa-america/finale-coppa-america.html|titolo=Coppa America al Brasile Argentina travolta per 3-0|autore=|editore=Repubblica.it|data=16 luglio 2007}}</ref> Due anni dopo è tra i convocati di Dunga per la [[FIFA Confederations Cup 2009]], vinta dal Brasile, in cui è autore di un gol nella semifinale contro il {{NazNB|CA|ZAF|M}}.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2009/05/sport/calcio/nazionale/italia-confederations-2009/brasile-sudafrica-25-giugno/brasile-sudafrica-25-giugno.html|titolo=Brasile in finale Sudafrica beffato|autore=|editore=Repubblica.it|data=25 giugno 2009}}</ref>
 
Nel maggio 2010 è stato convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]]. Il 15 giugno fa il suo esordio mondiale subentrando a [[Maicon Douglas Sisenando|Maicon]] nella prima sfida della fase a gironi contro la {{NazNB|CA|PRK|M}}.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/brasile/2010/06/15/news/diretta_brasile_corea_nord-4869926/|titolo=Soffre anche il Brasile Corea del Nord ko 2-1|autore=Armando Ossorio|editore=Repubblica.it|data=15 giugno 2010}}</ref> Il 25 giugno, con il Brasile già qualificato agli ottavi di finale, gioca da titolare la terza sfida della fase a gironi contro il {{NazNB|CA|PRT|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.stadiogoal.com/mondiali-2010-brasile-portogallo-0-0-lampi-di-ronaldo-ottavi-a-braccetto/|titolo=Mondiali 2010: Brasile-Portogallo 0-0. Lampi di Ronaldo, ottavi a braccetto|data=25 giugno 2010|accesso=|editore=stadiogoal.com}}</ref> Sempre da titolare gioca l'ottavo di finale contro il {{NazNB|CA|CHL|M}}<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/brasile/2010/06/28/news/diretta_brasile_cile-5230030/|titolo=Brasile travolgente L'Olanda è avvertita|autore=Maurizio Crosetti|editore=Repubblica.it|data=28 giugno 2010}}</ref> e il quarto di finale contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} che sancisce l'eliminazione del Brasile.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/brasile/2010/07/02/news/diretta_brasile_olanda-5332848/|titolo=Crolla il Brasile, Olanda in semifinale|autore=Maurizio Crosetti|editore=Repubblica.it|data=2 luglio 2010}}</ref>