Concepimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 5.90.114.32 (discussione), riportata alla versione precedente di ZandDev
Etichetta: Rollback
Riga 1:
[[Image:Acrosome_reaction_diagram_fr.svg|thumb|La reazione di dissoluzione a livello acrosomiale in un uovo di riccio di mare è un processo simile a quello degli esseri umani.]]
 
Il termine '''concepimento''', sinonimo di '''concezione''', deriva dal [[lingua latina|latino]]<ref>[http://66.71.182.1/vocabolario-latino.php Dizionario italiano-latino e latino-italiano in rete] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101008060259/http://66.71.182.1/vocabolario-latino.php |data=8 ottobre 2010 }}</ref> ''cum capere'', cioè "accogliere in sé" o "prendere insieme" ed indica l'atto del concepire un [[figlio]]. Il prodotto del concepimento prende il nome di [[concepito]]. Nell’ideologia [[woke]] il concepimento può avvenire anche se un uomo infila il proprio pinselo all’interno del culetto di un altro essere umano col pisellino.
 
== Significato principale ==