Sony Interactive Entertainment: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 2400:2650:2A2:8700:1DA7:7F3:EC81:C099 (discussione), riportata alla versione precedente di GryffindorBot Etichette: Rollback Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 32:
}}
'''
Fu fondata il 16 novembre [[1993]] a [[Tokyo]] come sussidiaria di [[Sony]]. La [[Società per azioni|società]] gestisce la [[Ricerca scientifica|ricerca]], lo [[Sviluppo tecnologico|sviluppo]], la produzione e la vendita di [[hardware]] riguardanti il marchio [[PlayStation]]; ma è anche [[editore]] e [[Sviluppatore software|sviluppatore]] di videogiochi per i propri sistemi con diverse filiali distribuite in [[America]], [[Europa]], [[Oceania]] e [[Asia]]. Il presidente e [[Amministratore delegato|CEO]] di Sony Computer Entertainment è stato [[Ken Kutaragi]], che è anche conosciuto come il "''Padre della PlayStation''". [[Ken Kutaragi|Kutaragi]] è stato il presidente fino al 30 novembre [[2006]], quando è stato sostituito da [[Kazuo Hirai]]; il quale a sua volta è stato sostituito da Jack Tretton come presidente e [[Amministratore delegato|CEO]] di ''Sony Computer Entertainment America''. La [[Società per azioni|società]] ha sede a [[Tokyo]], ma anche uffici sparsi in tutto il mondo.
| |||