== ''Sprint'' (2021 - presente) ==
Nella [[Campionato mondiale di Formula 1 2021|stagione 2021]] vengono introdotte in tre Gran Premi le qualifiche''Qualifiche sprintSprint'' (''Sprint Qualifying''), formato di qualifica in cui tutti i piloti corrono una gara di circa 100 km anziché cercare di ottenere il miglior tempo sul giro. La gara breve non può durare più di 1 ora e la durata massima, comprensiva dei periodi di sospensione, è fissata ad 1 ora e 30 minuti. La Qualifica Sprint si svolge il sabato pomeriggio, al posto delle qualifiche tradizionali, con le stesse modalità del classico gran premio che si corre la domenica, con libertà di scelta delle gomme con cui partire e senza obbligo di effettuare ''pit stop''. Il suo risultato determina la griglia di partenza della gara della domenica, mentre la griglia della Qualifica Sprint è determinata dalle qualifiche svolte il venerdì col classico formato con Q1, Q2 e Q3. Come in tutti gli altri Gran Premi, le macchine entrano in ''regime di parco chiuso'' all'inizio della Q1, in questo caso disputata il venerdì, e ci restano fino alla partenza della gara della domenica. Ai primi tre classificati nella Qualifica Sprint vengono anche assegnati punti iridati (3 al primo, 2 al secondo e 1 al terzo) e al vincitore viene riconosciuta a livello statistico la ''pole position''.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://www.fia.com/sites/default/files/2021_formula_1_sporting_regulations_-_iss_13_-_2021-12-08.pdf|titolo=2021 Formula 1 Sporting Regulations - Issue 13|sito=fia.com|lingua=en|accesso=14 settembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.formula1.com/en/latest/article.breaking-sprint-qualifying-to-debut-at-three-grands-prix-in-2021-following.1v9LRuPpTk9JXpmE5xK4sK.html|titolo=Sprint Qualifying to debut at three Grands Prix in 2021 following unanimous agreement from teams|data=26 aprile 2021|lingua=en|accesso=26 aprile 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.formula1.com/en/latest/article/f1-sprint-true-or-false-separate-the-fact-from-the-fiction-about-f1s-new.48xIJuyFPnVE9VpQj2PtJf|titolo=F1 Sprint – True or False? Separate the fact from the fiction about Formula 1’s new format in this handy guide {{!}} Formula 1®|sito=Formula 1® - The Official F1® Website|lingua=en|accesso=14 settembre 2024}}</ref>
Dal [[Campionato mondiale di Formula 1 2022|2022]] il format viene rinominato ''Sprint'' e vengono assegnati punti ai primi otto: 8 punti al primo classificato e a scalare 1 punto all'ottavo. A differenza dell'anno precedente, la ''pole position'' viene sempre attribuita al primo classificato nelle qualifiche tradizionali, anche nei Gran Premi in cui è programmata la ''Sprint''.<ref>{{Cita web|url=https://www.formula1.com/en/latest/article/how-does-the-f1-sprint-work-the-format-explained-ahead-of-imola.4ep6uU8VYFMgftvTYxkZdI|titolo=How does the 2022 F1 Sprint format work? {{!}} Formula 1®|sito=Formula 1® - The Official F1® Website|lingua=en|accesso=14 settembre 2024}}</ref>
Nel [[Campionato mondiale di Formula 1 2023|2023]] la ''Sprint'' viene ulteriormente modificata, diventando una gara indipendente da quella della domenica. La sua griglia di partenza è ora determinata da una nuova sessione di qualifiche, denominata ''Sprint Shootout'', svolta il sabato mattina, che sostituisce la seconda sessione di prove libere che era prevista nelle prime due stagioni, mentre la sessione di qualifiche tradizionali continua a svolgersi il venerdì e determina la griglia di partenza della gara della domenica; il risultato della gara breve, quindi, non ha più effetti sulla gara domenicale.<ref>{{Cita web|url=https://www.formula1.com/en/latest/article/explained-everything-you-need-to-know-about-the-2023-f1-sprint-format.583WHWKbWVVBemPKi6pJxH|titolo=2023 F1 Sprint format rules: Everything you need to know about the 2023 F1 Sprint format {{!}} Formula 1®|sito=Formula 1® - The Official F1® Website|lingua=en|accesso=14 settembre 2024}}</ref> A partire da questa stagione il numero di Gran Premi in cui è programmata la ''Sprint'' aumenta da tre a sei.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/formula-1/2022/09/27/f1-mondiale-2023-sprint-race|titolo=F1, Mondiale 2023: salgono a 6 le Sprint Race in calendario|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|data=29 settembre 2022|lingua=it|accesso=14 settembre 2024}}</ref>
Nella [[Campionato mondiale di Formula 1 2024|stagione 2024]] è stato mantenuto il format del 2023, ma è stato rivisto l'ordine di svolgimento delle varie sessioni, il quale prevede adesso: sessione unica di prove libere il venerdì mattina; qualifica''Qualifica perSprint'' (così rinominata la ''Sprint Shootout'' da questa stagione) il venerdì pomeriggio; ''Sprint'' il sabato mattina; qualifica per la gara il sabato pomeriggio (così da avere la stessa collocazione in tutti i Gran Premi, indipendentemente se è prevista o meno la gara breve); gara la domenica pomeriggio.<ref>{{Cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-commission-cambia-il-format-della-sprint-e-tornano-le-4-pu/10572701/|titolo=F1 Commission: cambia il format della Sprint e tornano le 4 PU|autore=Gianluca D'Alessandro|sito=it.motorsport.com|data=5 febbraio 2024}}</ref> Un ulteriore cambiamento è l'introduzione di un doppio ''regime di parco chiuso'': le macchine ci entreranno una prima volta all'inizio della Qualifica Sprint, per poi uscirne alla partenza della ''Sprint''; successivamente, le vetture torneranno in ''regime di parco chiuso'' all'inizio della qualifica, per restarci, come di consueto, fino alla partenza della gara.<ref name=":1" />
== Gara ==
|