K-2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 44:
== Storia ==
{{Vedi anche|Fox Kids (Italia)#Fox Kids in syndication}}
L'emittente ha le sue origini in [[Fox Kids (Italia)|Fox Kids]], che tra il 2001 e il 2004 ritrasmetteva a fini promozionali parte della programmazione su un circuito di emittenti locali. In vista della trasformazione di Fox Kids in [[Jetix (Italia)|Jetix]], il circuito iniziò a essere gestito come un'entità a sé stante e assunse il nome di K-2. I programmi di K-2 andavano in onda tutti i giorni all'incirca tra le
Da febbraio 2009 K-2 iniziò a trasmettere in esclusiva in chiaro le nuove stagioni dei ''[[Pokémon (serie animata)|Pokémon]]''. Dal 30 maggio [[2009]], in vista dell'ingresso sul [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]], le trasmissioni vengono estese all'intera giornata, nonostante siano visibili soltanto via satellite negli orari in cui il circuito terrestre non è collegato. A giugno il canale passa all'editore [[Switchover Media]] e viene inserito nel mux [[TIMB 2]] cominciando le trasmissioni con un nuovo logo di colore giallo-blu, cambiando la denominazione in '''[[K2 (rete televisiva)|K2]]''' e diventando un canale vero e proprio.
|