Savino di Spoleto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 51:
Era il patrono della distrutta città di [[Castro (Lazio)|Castro]] dove veniva venerato il [[1° maggio]].
 
È invece il frutto dell'errore di uno scrittore faentino del [[XVI secolo]], [[Giovanni Antonio Flaminio]], la tradizione secondo cui Savino avrebbe vissuto nel territorio della [[diocesi di Faenza]] (nella ''Selva Liba'') e sarebbe stato il primo vescovo della città<ref>{{cita web|url=https://www.beweb.chiesacattolica.it/diocesi/diocesi/202/Faenza+-+Modigliana|titolo=Diocesi di Faenza - Modigliana|accesso=24 dicembre 2019}}</ref>. Non è quindi nota l'identità del corpo conservato in un sarcofago all'interno del [[Duomo di Faenza]] recante l'iscrizione: "''In hoc marmoreo tumulo ossa beatissimi Savini episcopi et martiris requiescunt''.
 
==Note==