Eulemur fulvus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
amplio scheletro stub |
|||
Riga 27:
}}
Il '''lemure bruno''' (''Eulemur fulvus'' [[Étienne Geoffroy Saint-Hilaire|É. Geoffroy]], [[1796]]) è un [[Primates|primate]] della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Lemuridae|Lemuridi]], [[endemismo|endemico]] del [[Madagascar]].
==Sistematica==
[[Image:Maki de mayotte.jpg|thumb|left]]
La [[tassonomia]] del genere ''[[Eulemur]]'' è stata sottoposta di recente a una globale revisione <ref>{{MSW3 Groves|pagine=}}</ref>.
Molte di quelle che in passato erano considerate [[sottospecie]] di ''E. fulvus'' sono oggi considerate al rango di [[specie]] a sè stanti.
==Descrizione==
==Abitudini==
==Diffusione e [[habitat]]==
==Conservazione==
La ''[[IUCN]] red list'' considera ''E. fulvus'' una [[specie]] a basso rischio di [[estinzione]].<ref>{{IUCN|summ=8207|autore=Ganzhorn, J. & Members of the Primate Specialist Group}}</ref>
Lo si può osservare nel [[Parco Nazionale di Ankarafantsika]] e nelle Riserve di [[Riserva Speciale di Manongarivo|Manongarivo]], [[Riserva Speciale di Bora|Bora]], [[Riserva Speciale di Analamazaotra|Analamazaotra]] e [[Riserva Speciale di Ambohitantely|Ambohitantely]].
==Bibliografia==
{{references}}
==Voci correlate==
| |||