Sonic the Fighters: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: Elemento già presente su Wikidata.
Riga 52:
 
== Sviluppo e pubblicazione ==
''Sonic the Fighters'' è stato sviluppato da [[Sega AM2]], il team di sviluppo di giochi [[videogioco arcade|arcade]] di [[Sega (azienda)|Sega]] che ha lavorato alla serie ''[[Virtua Fighter (serie)|Virtua Fighter]]''<ref>{{cita pubblicazione|titolo=Coin Operated: Sonic Boom!|rivista=[[Sega Saturn Magazine]]|numero=4|editore=EMAP|anno=1996|mese=febbraio|p=16|lingua=en|url=https://retrocdn.net/images/3/35/SSM_UK_04.pdf#page=16|accesso=4 marzo 2024}}</ref>. L'idea di un titolo [[picchiaduro]] di ''[[Sonic the Hedgehog (serie)|Sonic the Hedgehog]]'' è stata concepita da [[Yu Suzuki]], sviluppatore capo di AM2, che ha visto uno dei suoi programmatori dilettarsi con un modello di [[Sonic the Hedgehog]] in ''Fighting Vipers'' di AM2<ref name=1UP/><ref name="CVG Red">{{cita pubblicazione|titolo=Red Hot Scoop! Sonic Returns in AM2 Fighting Game!|rivista=[[Computer and Video Games]]|numero=171|editore=Future plc|anno=1996|mese=febbraio|p=98|lingua=en|url=https://retrocdn.net/images/5/53/CVG_UK_171.pdf#page=98|accesso=4 marzo 2024}}</ref><ref name="CVG Fighters">{{cita pubblicazione|titolo=Sonic the Fighters|rivista=[[Computer and Video Games]]|numero=174|editore=Future plc|anno=1996|mese=maggio|p=29|lingua=en|url=https://retrocdn.net/images/2/28/CVG_UK_174.pdf#page=29|accesso=4 marzo 2024}}</ref>. Suzuki propose l'idea di un gioco picchiaduro di ''Sonic'' a Hiroshi Kataoka, un altro dei capi di AM2<ref name=1UP/>. Poiché [[Sonic Team]] era responsabile delle licenze dei personaggi di ''Sonic'', Kataota dovette presentare l'idea al capo di Sonic Team, [[Yūji Naka]]<ref name=1UP/><ref name="GameSpy Talks">{{cita web|url=http://xbox.gamespy.com/articles/654/654750p2.html|titolo=Sega's Yuji Naka Talks!|autore=Heidi Kemps|sito=[[GameSpy]]|data=30 settembre 2005|lingua=en|p=2|accesso=4 marzo 2024}}</ref>. Kataoka temeva che Naka non avrebbe gradito l'idea di far combattere i personaggi di ''Sonic'' tra loro, ma Naka si dimostrò ricettivo<ref name=1UP/>. All'inizio Naka era preoccupato che [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] non fosse in grado di combattere, vista la sua grande testa e le sue braccia corte, ma fu entusiasta dopo aver visto l'animazione fluida realizzata dal team di Suzuki<ref name=Maximum>{{cita pubblicazione|titolo=Maximum News: Sonic and AM2 team-up for new coin-op!|numero=3|editore=EMAP|anno=1996|mese=gennaio|p=115|lingua=en|url=https://retrocdn.net/images/3/3e/MAXIMUM_UK_03.pdf#page=115|accesso=4 marzo 2024}}</ref>. Anche il [[character designer]] originale di Sonic, [[Naoto Ōshima]], fu soddisfatto delle animazioni di Sonic<ref name="Saturn Magazine UK">{{cita pubblicazione|titolo=Sega Saturn News: Sonic Revival|rivista=[[Sega Saturn Magazine]]|numero=4|editore=EMAP|anno=1996|mese=febbraio|p=6|lingua=en|url=https://retrocdn.net/images/3/35/SSM_UK_04.pdf#page=6|accesso=4 marzo 2024}}</ref>. Sega AM2 iniziò lo sviluppo con Sonic Team che supervisionava l'implementazione dei personaggi e dell'ambientazione. Svilupparono per la scheda arcade [[Sega Model 2]]<ref>{{cita web|url=http://www.system16.com/hardware.php?id=715|titolo=Sega Model 2B CRX Hardware (Sega)|sito=System 16|lingua=en|accesso=4 marzo 2024}}</ref> utilizzando il [[motore grafico|motore]] di ''Fighting Vipers'' concome base da cui partire<ref name=1UP/><ref name="CVG Red"/><ref name=Maximum/>.
 
Poiché era la prima volta che Sonic veniva renderizzato con la grafica [[tridimensionalità|3D]], Naka diede a Kataoka una statuetta di Sonic per aiutare il suo team a modellare il personaggio<ref name=1UP/>. Suzuki si concentrò sulla modellazione corretta dei volti dei personaggi; in modo che fossero immediatamente riconoscibili nelle sale giochi<ref name="CVG Red"/>. Il team di sviluppo aggiunse il meccanismo della barriera perché le braccia dei personaggi erano troppo piccole per far apparire distinti i classici blocchi. Inoltre, hanno aggiunto dei ring (anelli) che cadono quando un giocatore viene colpito per rendere più facile per i principianti valutare l'entità dei danni subiti, invece di fare riferimento alla [[punti ferita|barra della salute]]. AM2 ha valutato la possibilità di raccogliere i ring caduti per ripristinare la salute o la forza della barriera, ma alla fine non ha incluso questa funzione<ref name="Saturn Magazine"/>. Hanno reso i controlli semplici per aiutare i principianti del genere<ref name=History/><ref name="Sega Arcade">{{cita web|url=http://www.sega.co.jp/sega/arcade/video/table/ar_sonic.html|titolo=ソニック・ザ・ファイターズ|lingua=ja|accesso=4 marzo 2024|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010322044529/http://www.sega.co.jp/sega/arcade/video/table/ar_sonic.html}}</ref>.