Institutio oratoria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Utopia dell'oratore "totale": elimino opinioni personali, ma il paragrafo andrebbe in generale ripensato e riscritto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694)
Riga 60:
 
== Edizioni ==
* {{Cita libro|titolo=L'istituzione oratoria|curatore=Rino Faranda|città=Torino|editore=Unione tipografico-editrice torinese|anno=1968|volume=2 voll.|lingua=la, it|sbn=IT\ICCU\SBL\0326644SBL0326644|anteposizione-curatore=no|postscript=nessuno}}; 2ª ed., a cura di Piero Pecchiura, 1979.
* {{Cita libro|titolo=Istituzione oratoria|edizione=prefazione traduzione e note di Orazio Frilli|città=Bologna|editore=Nicola Zanichelli editore|anno=1972-1978|volume=5 voll.|lingua=la, it|sbn=IT\ICCU\SBL\0345439SBL0345439}}
 
==Note==