L'ultimo elfo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.54.27.195 (discussione), riportata alla versione precedente di Amarvudol Etichetta: Rollback |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 26:
Il protagonista del romanzo è Yorshkrunsquarkljolnerstrink, detto Yorsh, un bambino elfo, ultimo rappresentante della sua stirpe, decimata dall'odio e dall'invidia degli Uomini. Un periodo lunghissimo di pioggia e maltempo ha impoverito e reso inospitale il mondo e, a detta di molti, tutto ciò è causato dalla magia degli Elfi. Nessuno sa che le piogge hanno causato un'alluvione che ha sommerso il cosiddetto "Posto degli Elfi", uccidendo tutti quelli che lì vi vivevano, tranne Yorsh, scampato per un pelo. Il piccolo elfo è però all'oscuro di quella che sarà la sua vita dettata in una profezia.
Durante la sua rocambolesca fuga in un mondo ignoto ed ostile viene aiutato da Monser e Sajra, un uomo e una donna che, dopo una iniziale titubanza dovuta all'atavica ostilità verso gli Elfi, lo accolgono e lo proteggono. In un'ambientazione di estrema povertà, dovuta sia a fattori climatici, sia per colpa del governo tirannico del Giudice Amministratore, i tre cercano rifugio nella capitale del regno di Daligar dove, a causa dell'incauto uso dei suoi poteri da parte del piccolo e inesperto elfo, vengono imprigionati e condannati a morte. Riescono a fuggire e cercano rifugio sulla cima di una montagna dove incontrano l'ultimo rappresentante dei draghi. La montagna è in effetti la cima di un vulcano e il drago, dolorante e lamentoso, si mantiene al caldo usando i tepori provenienti dal [[Cratere vulcanico|cratere]]. Yorsh e i suoi amici umani pensano che le terribili piogge che stanno devastando il mondo siano causate dai fumi del vulcano e ne ostruiscono la bocca, ma poi scoprono per bocca del drago che la colpa è in realtà di un meteorite che colpendo la Terra ha provocato nefasti per quanto temporanei, cambiamenti climatici.
L'elfo decide di rimanere col vecchio e malridotto drago per accudirlo e fargli compagnia come, scopre, aveva fatto prima di lui suo padre, mentre Monser e Sajra vanno a vivere nel villaggio di Arstrid dove si sposeranno e avranno una figlia. Il rifugio del drago contiene anche una caverna con una immensa biblioteca con la raccolta di tutte le conoscenze degli Uomini e degli Elfi. Yorsh rimarrà col drago Erbrow per tredici anni e alla fine scopre in una vecchia pergamena che il suo drago sta in realtà covando l'uovo del suo successore e che il suo comportamento erratico e lunatico è normale per i membri della sua stirpe durante la cova. Nasce così un nuovo drago e il vecchio muore gettandosi nell'oceano. Yorsh accudisce nei suoi primi giorni il piccolo drago Erbrow che, dopo aver imparato l'arte del volo, acquisisce la memoria e le conoscenze del suo genitore.
Riga 91 ⟶ 90:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.salani.it/generi/bambini/lultimo_elfo_9788884518057.php|titolo=L'ultimo Elfo|sito=Salani Editore|accesso=30 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171107010532/http://www.salani.it/generi/bambini/lultimo_elfo_9788884518057.php|dataarchivio=7 novembre 2017|urlmorto=sì}}{{Collegamenti esterni}}
{{portale|fantasy|letteratura}}
|