Miscelatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
*''Flusso irregolare'', in poche parole si ha un flussi d'olio non costante e il tubo di mandata presenta delle bolle d'aria, questo è causato dal fatto che il miscelatore non è correttamente spurgato dall'aria o ha un rifornimento difettoso, per questo tale tubo è trasparente, per controllare tale inconvenienza.
*''Miscelatore rovinato'', tale caso è praticamente inesistente con i modelli meccanici, ma con i modelli a solenoide (elettrici), questo può verificarsi e generalmente esiste una spia sulla strumentazione che ne segnala il malfunzionamento.
===Vantaggi del miscelatore===
L'adozione del miscelatore porta ad avere alcuni vantaggi, che sono:
*Comodità d'utilizzo, infatti avendo il serbatoio dell'olio e benzina divisi, si può tranquillamente e velocemente rifornire il mezzo, senza dover utilizzare cilindri graduati ad ogni rifornimento.
*Si elimina la possibilità di [[grippaggio]] per utilizzo di getti tropo piccoli, dato che l'olio sufficiente per evitare tale fenomeno è garantito dal miscelatore e non dal flusso di miscela benzina/olio.
[[Categoria:Parti di veicoli]]
|