Not Moving: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: elenco puntato, come da manuale
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 35:
 
===1983-1986: L'arrivo di Dome La Muerte ed il periodo d'oro===
Il 13 marzo 1983, ad un concerto degli [[Indigesti]] e [[Cheetah Chrome Motherfuckers]] presso l'Osteria di Sacc di [[Piacenza]] conoscono [[Domenico Petrosino]], chitarrista dei CCM, invitandolo così ad entrare nei Not Moving<ref name=TF3>{{cita web|url=http://tonyface.blogspot.com/2013/03/la-storia-dei-not-moving-primo-semestre.html|titolo=La storia dei NOT MOVING: primo semestre 1983|autore=Tony Face|data=10 marzo 2013}}</ref><ref name=Nozza>{{cita|Diego Nozza|2011}}.</ref>. Con il nuovo chitarrista, che da lì a poco assumerà lo pseudonimo di [[Dome La Muerte]], la band entrò subito nello studio di registrazione dove confezionano il nuovo [[Extended play|EP]] ''[[Movin' Over]]'' ([[Electric Eye]])<ref name="areapirata.com">{{cita web|url=http://www.areapirata.com/dettaglio.php?lang=it&cod=79|titolo=Not Moving - Land of Nothing (note di copertina)|autore=Luca Frazzi|data=2003|accesso=18 gennaio 2010|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304123351/http://www.areapirata.com/dettaglio.php?lang=it&cod=79|urlmorto=sì}}</ref>, caratterizzato da un suono più vicino all'[[acid rock]] americano di matrice garage in cui vengono ripresi alcuni brani del primo demo tape e classici dal vivo (''Behind Your Pale Face'', ''Double Mind'' e la crampsiana ''Psycho Ghoul'') a fianco del nuovo brano ''Everything Ends Here''<ref name=Biafra>{{cita news|autore=Jello Biafra|titolo=Movin' Over (recensione)|pubblicazione=[[Maximumrocknroll]]|data=dicembre 1983}}</ref>. Il primo concerto della band così rinnovata fu a [[Bologna]] presso il [[Manifattura Tabacchi (Bologna)|Parco ex Manifatture Tabacchi]] assieme agli Unknown Scream (in seguito [[Carnival of Fools]])<ref name=TF3/>.
 
[[File:Rita Lilith Oberti 1985.jpg|miniatura|150px|Rita Lilith Oberti in un concerto dei Not Moving del 1982]]