Levi-Tanzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione)
LucaLindholm (discussione | contributi)
Albero genealogico: +ulteriore introduzione con fonte aggiuntiva, +aneddoto su Margherita Sarfatti con wl
Riga 5:
{{Vedi anche|Lessico famigliare}}
La gran parte delle informazioni sulla famiglia Levi-Tanzi deriva direttamente dall'opera ''[[Lessico famigliare]]'' del [[1963]], con la quale [[Natalia Ginzburg|Natalia Levi Ginzburg]] vinse il [[Premio Strega]] nello stesso anno. Vi sono poi altre fonti minori.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://parchiletterari.com/parktime/articolo.php?ID=05349|titolo=Incroci Letterari. Levi - Ginzburg|sito=parchiletterari.com|data=26 novembre 2021|accesso=2024-11-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/giuseppe-levi_(Il-Contributo-italiano-alla-storia-del-Pensiero:-Scienze)/|titolo=Levi, Giuseppe|sito=Treccani|accesso=2024-11-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgazzettino.it/nordest/venezia/margherita_grassini_sarfatti_venezia_chi_e-6337826.html|titolo=Margherita Grassini Sarfatti (1880-1961): critica d'arte, giornalista, scrittrice, "inventrice" del fascismo|sito=Il Gazzettino|data=2021-11-22|accesso=2024-11-03}}</ref>
 
La famiglia Levi-Tanzi è il frutto dell'intreccio della famiglia di [[Giuseppe Levi]], uno scienziato e medico di proveniente da un'antica famiglia di banchieri ebrei di origine giuliana<ref>A. Grignolio, F. De Sio, ''Uno sconosciuto illustre: Giuseppe Levi tra scienza, antifascismo e premi Nobel'', «Medicina nei Secoli», 2009, vol. 21, n. 3, p. 876.</ref>, e la famiglia dell'illustre psichiatra [[Eugenio Tanzi]], di cui Giuseppe Levi stesso fu assistente tra il 1897 e il 1898 presso la Clinica di Malattie Nervose e Mentali a Firenze, diretta dal Tanzi stesso.
 
In '''grassetto''' sono sottolineate le persone più importanti e famose.
Riga 12 ⟶ 14:
{{Albero genealogico||EM1||||||||||||||||||||||||EM1=Emma Levi}}
{{Albero genealogico|||!||||||||||||||||||||Q|||||||}}
{{Albero genealogico||MSA||||EMM|y|MIC||||||CTA|^|ETA|||EMM=Emma Perugia|MIC=Michele Levi|MSA='''[[Margherita Sarfatti]]'''<br><small>(1880 - 1961)</small><br>''Critica d'arte e giornalista<br>*Musa e amante di [[Benito Mussolini]] fino a metà degli anni '30''|CTA=Carlo Tanzi|ETA=[[Eugenio Tanzi]]<br><small>(1856 - 1934)</small><br>''Psichiatra''}}
{{Albero genealogico|||Y|P|P||||||!||||||,|-|-|-|+|-|-|-|.||}}
{{Albero genealogico||||||||CES|^|GIU|y|LID||SIL||DRU|~|EUG|||||GIU=[[Giuseppe Levi]]<br><small>(1872 - 1965)</small><br>''Scienziato e medico<br>* Professore dei tre premi Nobel: [[Rita Levi-Montalcini]], [[Renato Dulbecco]] e [[Salvatore Luria]]''|CES=[[Cesare Levi]]<br><small>(1874 - 1926)</small><br>''Critico cinematografico''|LID=Lidia Tanzi|SIL=[[Silvio Tanzi]]<br><small>(1879 - 1909)</small><br>|DRU=[[Drusilla Tanzi]]<br><small>(1885 - 1963)</small><br>|EUG='''[[Eugenio Montale]]'''<br><small>(1896 - 1981)</small><br>''Scrittore e poeta''}}
{{Albero genealogico|||||||||||||||!|||||||||||||||}}
{{Albero genealogico|||||||,|-|-|-|v|-|-|-|+|-|-|-|v|-|-|-|-|-|-|-|-|-|.||||OLI||||||||||||||OLI=''[[Olivetti (famiglia)|Famiglia Olivetti]]''|border_OLI=0}}