Full Metal Jacket: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 82:
Qualche mese dopo Joker è in Vietnam, impiegato come giornalista per la rivista militare ''[[Stars and Stripes (quotidiano)|Stars and Stripes]]''. Stanco della monotonia delle retrovie e frustrato dalla censura militare applicata ai suoi articoli, chiede e ottiene di essere mandato a combattere in prima linea al fronte di [[Huế]] durante l'[[offensiva del Têt]] del gennaio 1968. Assieme al fotografo Rafterman, bramoso di emozioni belliche, si unisce alla squadra dei Porci Arrapati, dove ritrova Cowboy e fa la conoscenza di altri giovani Marines, tutti condizionati e trasformati dagli orrori della guerra.
Durante un pattugliamento, Cowboy e altri due compagni di plotone, Doc e Eightball, vengono uccisi dai colpi di un [[Tiratore scelto|cecchino]] [[Viet Cong]], il quale si rivela essere una giovanissima ragazza, che viene ferita a morte
{{Citazione|... certo, vivo in un mondo di merda, questo sì. Ma sono vivo... e non ho più paura.|Voce fuori campo di Joker mentre la pattuglia torna alla base|... I'm in a world of shit. Yes. But I am alive. And I am not afraid.|lingua=en}}
|