Laccio (coreografo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Biografia: typo
Riga 25:
Tra il 2002 e il 2003 inizia a lavorare come ballerino nei video musicali di [[Tiziano Ferro]], apparendo in [[L'olimpiade (singolo)|''L'olimpiade'']], [[Le cose che non dici|''Le cose che non dici'']] e ''[[Xverso]].''<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/12/08/x-factor-il-direttore-artistico-laccio-a-fqmagazine-soddisfatto-ni-lavorare-sotto-pressione-e-un-limite-ma-anche-un-grosso-stimolo/6899151/|titolo=X Factor, il direttore artistico Laccio a FqMagazine: "Soddisfatto? Nì. Lavorare sotto pressione è un limite ma anche un grosso stimolo"|autore=Francesco Cannino|sito=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=8 dicembre 2022|accesso=4 novembre 2024}}</ref>
 
Ha fondato la compagnia ''Modulo ProjectmProject'', di cui è direttore artistico, assieme alla compagna Manuela Saccardi, Laura Bernardini e Fabio Bernardini, in arte Shake.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/cinema-tv/interviste-cinema-tv/x-factor-14-laccio-shake-n-a-i-p-il-piu-coraggioso-casadilego-is-on-fire-blind-che-bravo-ragazzo-che-bomba-i-lpom-ma-quanto-ci-mancano-i-melancholia/542859/|titolo=X Factor 14, Laccio & Shake: «N.A.I.P. il più coraggioso, Casadilego is on fire, Blind che bravo ragazzo, che bomba i LPOM. Ma quanto ci mancano i Melancholia»|autore=Boris Sollazzo|sito=[[Rolling Stone Italia]]|data=7 dicembre 2020|accesso=4 novembre 2024}}</ref>
 
Nel 2020 collabora con [[Paolo Sorrentino]] in [[The New Pope|''The New Pope'']].<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/stile-e-trend/design/laccio-il-coreografo-di-eurovision-2022-lobiettivo-e-fare-un-super-bowl-italiano/|titolo=Laccio, il coreografo di Eurovision 2022: “L’obiettivo è fare un Super Bowl italiano”|autore=Clara Salzano|sito=[[Fanpage.it]]|data=10 maggio 2022|accesso=4 novembre 2024}}</ref> Dal 2020 al 2023 è direttore artistico e coreografo della versione italiana di [[X Factor (Italia)|''X Factor'']].<ref name=":0" /> Nel 2022 è coreografo del tributo a [[Raffaella Carrà]] del [[Festival di Sanremo 2022|Festival di Sanremo]] e direttore artistico dell'[[Eurovision Song Contest 2022]].<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/article/sanremo-2022-laccio-laura-pausini|titolo=Sanremo 2022, Laccio: «L'arte di costruire una scena intorno a un artista»|autore=Mario Manca|sito=[[Vanity Fair Italia]]|data=3 febbraio 2022|accesso=4 novembre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/milano/cosa-fare/laccio-luci-eurovision-christmas-c75dc92a|titolo=Laccio, il re delle luci dell’Eurovision: “Tra raggi laser e sfere rotanti vi regalo il mio Natale magico”|autore=Andrea Spinelli|sito=[[Il Giorno]]|data=22 dicembre 2023|accesso=4 novembre 2024}}</ref> Cura inoltre l'esibizione del gruppo italiano [[Måneskin]] al [[Saturday Night Live|''Saturday Night Live'']]. Nel 2024 è direttore artistico della 27ª edizione della [[Notte della Taranta]].<ref name=":1" />