Manjaro Linux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 30:
* Così come Arch Linux, Manjaro è una distribuzione [[rolling release]], quindi i pacchetti sono aggiornati molto frequentemente con le ultime versioni del software. Questo aggiornamento in Arch Linux potrebbe richiedere delle riconfigurazioni manuali del software. In Manjaro in generale la riconfigurazione è eseguita automaticamente all'atto dell'aggiornamento, grazie ad appositi script.
 
* Requisiti di sistema minimi raccomandati: 2GB di RAM, processore dual core da 1 GHz, 30 GB di spazio libero sisu disco fisso, scheda grafica e monitor in HD.
 
* Quasi tutti i pacchetti di Manjaro derivano da Arch Linux. L'aggiornamento dei pacchetti di Manjaro è ritardato di qualche giorno, per permettere di evidenziare l'insorgere di problemi, ed assicurare una maggiore stabilità del sistema. Fanno eccezione i pacchetti con correzioni di problemi di sicurezza, che sono rilasciati immediatamente.