Sender Policy Framework: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni SOS |
Affinamenti |
||
Riga 43:
== Test HELO ==
L'''<nowiki/>'identità HELO''' è un comando utilizzato nel protocollo [[Simple Mail Transfer Protocol|SMTP]] (Simple Mail Transfer Protocol) per avviare una sessione di invio email. Quando un client di posta elettronica si connette a un server di posta, invia il comando HELO seguito dal nome del dominio o dall'indirizzo IP del client stesso. Questo serve a identificare il mittente al server ricevente, stabilendo così una connessione tra i due. Quando un messaggio di errore o una risposta automatica utilizza un Return-Path vuoto , è necessario eseguire un controllo SPF sull'identità HELO.
'''Esempio di Return-Path vuoto'''
# '''Invio dell'email:''' Tu invii la stessa email a "cliente@example.com".
# '''Errore di consegna:''' Il server non riesce a consegnare l'email perché l'indirizzo è errato.
# '''Return-Path vuoto:''' In questo caso, il server non ha un Return-Path specificato (ad esempio, potrebbe essere configurato male o non impostato affatto).
# '''Messaggio di errore:''' Poiché il Return-Path è vuoto, il server non sa dove inviare il messaggio di errore e quindi non ti informa della mancata consegna.
Questo controllo è importante per garantire che l'identità del server che invia il messaggio sia autentica.Se viene utilizzata un'identità HELO falsificata, il risultato del controllo SPF sarà "NONE", il che non fornisce alcuna protezione.
|