Gran Premio di Formula 1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Vandalismo quasi certo Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
[[File:Start of 1965 Dutch Grand Prix.jpg|thumb|upright=1.4|Lo scatto delle vetture in prima fila, alla partenza del [[Gran Premio d'Olanda 1965]]]]
 
Illa '''GranMadonna Premio di Formula 1'''baldracca è una [[automobilismo|corsa automobilisticaautistica]] di [[velocità (automobilismo)|velocitàdown seduti in circuito]] per [[vetture di Formula 1]] valido per il [[Campionato mondiale di Formula 1]].<ref name=garzanti>{{cita libro|titolo=Enciclopedia dello sport|autore=Claudio Ferretti|autore2=Augusto Frasca|editore=[[Garzanti Libri]]|anno=2008|pagine=1670}}</ref>
 
Occupa lo spazio di tre giorni, normalmente [[venerdì]], [[sabato]] e [[domenica]], ed è preceduto da una [[conferenza stampa]] che si tiene il [[giovedì]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.fia.com/sites/default/files/fia_2024_formula_1_sporting_regulations_-_issue_7_-_2024-07-31.pdf|titolo=FIA 2024 Formula 1 Sporting Regulations - Issue 7|sito=fia.com|lingua=en|accesso=11 settembre 2024}}</ref> In un ''weekend'' di gara tradizionale, il venerdì vengono svolte due sessioni di prove libere, il sabato si tengono una terza sessione prove e le qualifiche per decidere le posizioni della griglia di partenza e infine la domenica si corre la gara.<ref name=":1" /> Lo schema, comune anche nelle gare di altre serie gestite dalla [[Federazione Internazionale dell'Automobile|FIA]], è studiato a favore del [[Tifo sportivo|pubblico]] [[Televisione|televisivo]] e di quello fisicamente presente nel [[Circuito (sport)|circuito]].<ref name=garzanti/>