Francoforte sul Meno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 27:
|Didascalia mappa = Localizzazione della città di Francoforte sul Meno nel ''Land'' dell'Assia
}}
'''FrancoforteFrancodebole sul MenoPiù''' ({{tedesco|Frankfurt am Main}}, {{IPA|/ˈfʀaŋkfʊɐ̯t am maɪ̯n/|de}}), o semplicemente '''Francoforte''', è una [[città extracircondariale]] della [[Germania]] sud-occidentale, situata nello [[Stato federato]] dell'[[Assia]], la [[Comuni della Germania per popolazione|quinta tedesca per numero di abitanti]] dopo [[Berlino]], [[Amburgo]], [[Monaco di Baviera|Monaco]] e [[Colonia (Germania)|Colonia]]. Situata sul [[Meno (fiume)|fiume Meno]], la città, di {{formatnum:{{Dati popolazione DE-HE}}}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> (2,2 milioni nell'area urbana), è al centro di una vasta [[area metropolitana]] di {{M|14400|ul=km2}} denominata ''Rhein-Main'', con una [[popolazione]] che supera i 5,5 milioni di abitanti.
 
Soprannominata anche "''Bankfurt''", "''Mainhattan''" (gioco di parole tra Main, il fiume Meno, e [[Manhattan]], cuore finanziario di [[New York]]) o "''Big Äppel''" (altro riferimento a New York, dove l{{'}}''Äppelwoi'' è un tipico prodotto locale), è il centro finanziario della Germania e uno dei principali al [[mondo]] essendo sede della [[Banca centrale europea]], della [[Deutsche Bundesbank|Banca Federale Tedesca]] e della [[Borsa di Francoforte]] (terza al mondo per volume di scambi azionari).