Adriano Guerrini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Note: fix |
|||
Riga 106:
==Bibliografia==
{{Organizzare|Da controllare e probabilmente sfoltire, mantenendo soprattutto i testi che servono per la redazione della voce, salvo qualche testo notevolmente autorevole di approfondimento.|letteratura|novembre 2024}}
▲· Giorgio Caproni, ''Due doni di poesia'', in “La Fiera Letteraria”, 19 maggio 1957, pp. 1-2; ora in Id., ''Prose critiche'', edizione e introduzione a cura di Raffaella Scarpa, prefazione di Gian Luigi Beccaria, Aragno, Torino 2012, vol. II (1954-1958), pp. 813-817.
* Carlo Betocchi, prefazione a Adriano Guerrini, ''L'amore e il tempo'', 1960, pp. 3-7.
▲· Giorgio Caproni, ''Quintetto'', in “La Fiera letteraria”, 4 ottobre 1959, p. 4; ora in Id., ''Prose critiche'', vol. III (1959-1962), pp. 1235-1238 (p. 1236: recensione a Adriano Guerrini, ''Età di ferro'', 1958).
* n.f. [Carlo Betocchi], quarta di copertina di Adriano Guerrini, ''Età di ferro'', 1978.
▲· Giovanni Cattanei, ''Adriano Guerrini'', in Id., ''La Liguria e la poesia italiana del novecento'', Silva, Milano 1966, pp. 367-377.
▲· Giorgio Caproni, ''Prefazione'' a Adriano Guerrini, ''Jon il Groenlandese'', 1974, pp. 7-10.
▲· n.f. [Carlo Betocchi], quarta di copertina di Adriano Guerrini, ''Età di ferro'', 1978.
▲· Davide Puccini, ''Adriano Guerrini'', in ''Poesia italiana del Novecento'', Piero Gelli e Gina Lagorio hanno diretto l'opera, Garzanti, Milano 1980, vol. II, pp. 900-906 [1988, nuova ed. con aggiornamenti bio-bibliografici].
▲· Stefano Verdino, ''Il secondo Novecento'', in ''La letteratura ligure. Il Novecento'', Costa & Nolan, Genova 1988, vol. II, pp. 303-393 (le pp. 348-350 e 434).
▲· ''Omaggio ad Adriano Guerrini'', “Resine”, n.s., [X], 37, luglio-settembre 1988 [numero monografico].
▲· ''Adriano Guerrini e l'età di ferro. Un poeta del Novecento'', Longo, Ravenna 1989.
▲· ''Adriano Guerrini tra l'antica cortesia e l'età di ferro'', [Atti del Convegno (Tiglieto, 7 ottobre 1989), a cura di Francesco De Nicola,] “Resine”, n.s., [XIII], 44, aprile-giugno 1990.
▲· Francesco De Nicola, ''Introduzione'' a Guerrini, ''Poesie (1941-1986)'', 1996, pp. XIII-XXII.
▲· Davide Puccini, ''Adriano Guerrini saggista: fra poetica, polemica e didattica'', in “Resine”, n.s, XXII, 85, 3° trimestre 2000, pp. 55-60.
▲· Stefano Verdino, ''La stagione del “Diogene”'', in ''Coerenza e dispersione. Contributi per Gian Luigi Falabrino'', a cura di Franca Guelfi, Viennepierre, Milano 2000, pp. 23-45.
▲· ''Adriano Guerrini, un poeta contro'', a cura di Luigi Fenga, “Resine”, n.s., XXVIII [ma XXVIII-XXIX], 110-111, 4° trimestre 2006 - 1° trimestre 2007 [numero monografico].
▲· Roberto Mosena, ''In assenza del pubblico: l'ecocritica di Adriano Guerrini'', in ''La poesia italiana degli anni Settanta'', a cura di Emiliano Sbaraglia, “Sincronie”, XI, 21-22, 2007, pp. 39-47; poi, con il titolo ''In assenza del pubblico. L'ecopoesia di Guerrini'', in Id., ''Proteso a un'avventura. Scritti montaliani e liguri'', Edizioni Nuova Cultura, Roma 2009, pp. [81]-91.
▲· Luigi Fenga, ''“Altro era il tuo stampo”. A proposito di un rfiuto di 40 anni fa: “La rivoluzione al liceo” di Adriano Guerrini'', in “Resine”, n.s., XXIX, 117-118, 3° e 4° trimestre 2008, pp. 91-103.
▲· Giangiacomo Amoretti, ''La ricerca metrica nella poesia di Adriano Guerrini'', in “Satura”, II, 6, secondo trimestre 2009, pp. 11-23.
▲· Eugenio Parodi, ''“Diario di un italiano sbagliato” (aprile-giugno 1974), un profetico inedito di Adriano Guerrini'', in ''Percorsi liguri. Sbarbaro Descalzo Guerrini Montale'', “Resine”, n.s., XXXII [ma XXXIV], 136, 2° trimestre 2013, pp. 23-38.
▲· Stefano Giovannuzzi, ''I “penultimi” di Guerrini'', introduzione a Adriano Guerrini, ''Jon il Groenlandese'' (2016), pp. 7-19.
▲· ''Adriano Guerrini (1923-1986)'', Mostra bio-bibliografica (Genova - [[Biblioteca civica Berio|Biblioteca Berio]], 1-20 marzo 2016), Fondazione Giorgio e Lilli Devoto - Edizioni San Marco dei Giustiniani, Genova 2016.
▲· Paolo Zoboli, ''Poesie di Adriano Guerrini'', in “Quaderni de Il gallo”, XLII (LXXII), 8 (792), settembre 2018, pp. 10-11.
▲· ''Adriano Guerrini'', in ''Dodici poeti liguri (1960-2020)'', a cura di Anna Sansa, Il Canneto, Genova 2021, pp. 71-89.
▲· Paolo Zoboli, ''Verso il Grande Nord: “Jon il Groenlandese” e “San Brandano” di Adriano Guerrini'', in “Quaderni Borromaici”, 11, 2024, pp. 17-37.
|