Sender Policy Framework: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS modificatori
Riga 106:
 
== Modificatori ==
I modificatori hannoSPF losono scopoprogettati diper consentire future estensioni al [[framework]]. Ad oggiAttualmente, solo due modificatori definiti nel [[nell'<nowiki>RFC 4408]]</nowiki> <ref name=":0" /> sono stati ampiamente distribuitiadottati:
 
* <kbd>exp=some.example.com</kbd> restituisce il nome di un dominio con un record TXT del [[Domain Name System|DNS]] (interpretato usando il macro linguaggio SPF) allo scopo di ottenere una spiegazione per I risultati FAIL—tipicamente si tratta di un [[Uniform Resource Locator|URL]] che viene aggiunto al codice di errore SMTP. Questa feature è usata raramente.
* <code>exp=some.example.com</code>: Questo modificatore restituisce il nome di un dominio che contiene un record TXT nel DNS. Questo record viene interpretato utilizzando la macro parametrizzazione SPF fornendo una messaggio esplicativo per i risultati di tipo FAIL. Tipicamente, il record contiene un URL aggiunto al codice di errore SMTP per fornire ulteriori dettagli sul motivo del fallimento. Tuttavia, questa funzionalità è utilizzata raramente.
* <kbd>redirect=some.example.com</kbd> può essere utilizzato al posto del meccanismo ALL per collegarsi al policy record di un altro dominio. Questo modificatore è più facile da capire piuttosto che il similare meccanismo INCLUDE.
* <code>redirect=some.example.com</code>: Questo modificatore può sostituire il meccanismo ALL e permette di collegarsi al record di policy di un altro dominio. Utilizzando <code>redirect</code>si semplifica la comprensione rispetto all'uso del meccanismo INCLUDE, poiché consente di delegare completamente l'autenticazione a un altro dominio senza dover specificare ulteriori meccanismi.
 
Questi modificatori offrono flessibilità nella gestione delle politiche SPF, ma la loro implementazione deve essere effettuata con attenzione per garantire l'efficacia del sistema di autenticazione delle email.
 
== Gestione dell'errore ==