Simona Quadarella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 128:
Il [[2021]] si chiude con due argenti agli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2021|europei in vasca corta]] di [[Kazan']] (alle spalle della russa [[Anastasija Kirpičnikova]] sia negli 800 m sia nei 1500 m stile libero) ed un bronzo ai [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2021|campionati mondiali di nuoto in vasca corta]] di [[Abu Dhabi]], dove si classifica terza negli 800 m stile libero.
=== 2022-2024: due ori mondiali ===
Ai [[campionati mondiali di nuoto|mondiali]] di [[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2022|Budapest 2022]] ottiene la medaglia di bronzo negli [[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2022 - 800 metri stile libero femminili|800 m stile libero]], preceduta sul podio dalla statunitense [[Katie Ledecky]] e dall'australiana [[Kiah Melverton]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rainews.it/articoli/2022/06/quadarella-conquista-il-bronzo-dellorgoglio-negli-800-stile-libero-85156c55-2ac4-4c3c-93b9-7630a2cb41a4.html|titolo=Simona Quadarella conquista il bronzo dell'orgoglio negli 800 stile libero|sito=Rai News|data=2022-06-24|lingua=it-IT|accesso=2023-04-17}}</ref> Nei [[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2022 - 1500 metri stile libero femminili|1500 m stile libero]] si classifica 5ª. Sempre nello stesso anno agli [[Campionati europei di nuoto|europei]] di [[Nuoto ai Campionati europei di nuoto 2022|Roma]] si aggiudica, nella sua città natale, l'oro negli [[Nuoto ai Campionati europei di nuoto 2022 - 800 metri stile libero femminili|800]] e nei [[Nuoto ai Campionati europei di nuoto 2022 - 1500 metri stile libero femminili|1500 m stile libero]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nuoto/15-08-2022/nuoto-europei-roma-simona-quadarella-oro-1500-4401891866551.shtml|titolo=Quadarella, che sollievo: “Ho fatto pace con i 1500: ora nei 400 stile libero faticherò di meno...”|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2022-08-15|lingua=it-IT|accesso=2023-04-17}}</ref> e l'argento nei [[Nuoto ai Campionati europei di nuoto 2022 - 400 metri stile libero femminili|400 m]]. A causa di una gastroenterite presa pochi giorni prima dell'inizio delle gare rinuncia a partecipare ai [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta|mondiali in vasca corta]] di [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2022|Melbourne 2022]].<ref>{{Cita web|url=https://www.swim4lifemagazine.it/2022/12/07/simona-quadarella-rinuncia-ai-mondiali-di-nuoto-di-melbourne/|titolo=Simona Quadarella rinuncia ai Mondiali di Nuoto di Melbourne|autore=Paco Clienti|sito=Swim4Life Magazine|data=2022-12-07|lingua=it-IT|accesso=2022-12-10}}</ref>
Torna in gara in competizioni internazionali nel [[2023]], ai mondiali di [[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2023|Fukuoka]], dove conquista la medaglia d'argento nei [[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2023 - 1500 metri stile libero femminili|1500 m stile libero]], sempre alle spalle di Katie Ledecky.<ref>{{Cita web|url=https://olympics.com/it/notizie/simona-quadarella-argento-mondiali-nuoto-fukuoka-2023-1500-stile-libero|titolo=Simona Quadarella è argento ai Mondiali di nuoto di Fukuoka 2023 nei 1500m stile libero, davanti a lei solo Katie Ledecky!|sito=olympics.com|data=2023-07-26|lingua=it-IT|accesso=2023-07-30}}</ref> Inoltre conclude gli [[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2023 - 800 metri stile libero femminili|800 m stile libero]] in 4ª posizione. Conclude l'anno solare partecipando agli [[Campionati europei di nuoto in vasca corta 2023|europei in vasca corta]] di [[Otopeni]], aggiudicandosi un oro nei 400 m stile libero e due argenti nelle distanze più lunghe.
Inizia il 2024 partecipando ai [[Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2024|campionati mondiali]] di [[Doha]], dove riesce a conquistare la medaglia d'oro sia negli 800 m stile libero (salendo sul gradino più alto del podio in tale distanza per la prima volta a livello intercontinentale) sia nei 1500 m stile libero, bissando il successo ottenuto nel 2019 a Gwangju.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nuoto/17-02-2024/quadarella-oro-mondiale-negli-800-a-doha.shtml|titolo=Quadarella, splendido bis iridato: dopo i 1500 è oro anche negli 800! "E' per la mia famiglia"|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2024-02-17|lingua=it-IT|accesso=2024-02-17}}</ref> In estate ha fatto la sua seconda apparizione olimpica a {{OE|nuoto|2024}}, dove ha ottenuto il 4º posto negli [[Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 800 metri stile libero femminili|800 m stile libero]], abbassando il suo record italiano a 8'14"55<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/olimpiadi_2024/notizie/2024/08/03/parigi-per-quadarella-altro-quarto-posto-ledecky-regina_f5589303-93d4-4acf-a0e3-1a04c2a11789.html|titolo=Parigi: per Quadarella altro quarto posto, Ledecky regina|sito=ANSA|data=3 agosto 2024|accesso=3 agosto 2024}}</ref>, e nei [[Nuoto ai Giochi della XXXII Olimpiade - 1500 metri stile libero femminili|1500 m stile libero]]. A dicembre vince la medaglia d'argento nei 1500 m stile libero, alle spalle della tedesca [[Isabel Marie Gose|Isabel Gose]], mentre termina in quinta piazza gli 800 m stile libero.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nuoto/13-12-2024/nuoto-mondiali-in-vasca-corta-primo-oro-azzurro-nella-4x50-quadarella-d-argento.shtml|titolo=A Budapest c'è il primo oro azzurro: la 4x50 sl domina. Quadarella d'argento nei 1500|sito=La Gazzetta dello Sport|data=13 dicembre 2024|accesso=13 dicembre 2024}}</ref>
== Palmarès ==
|