Autovelox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
Sanzioni: aggiornamento al 2024, la parte relativa al 2011 si potrebbe anche togliere
Riga 120:
Per tutte le sanzioni pecuniarie citate è sempre ammesso il pagamento in misura ridotta del minimo edittale (la sanzione minima indicata).
Per quanto riguarda la durata della sanzione accessoria (sospensione della patente di guida), dipenderà dalla gravità e delle conseguenze dell'infrazione commessa ed è a discrezione del prefetto (solitamente il minimo in assenza di precedenti).
 
Con la riforma del [[Codice della Strada]] del 2024 sono previste multe da 173 a 694 euro per chi supera il limite massimo dai 10 a 40 km/orari. Se la violazione avviene in un centro abitato e viene ripetuta almeno due volte in un anno, la multa aumenta (220-880 euro) e può comportare la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.<ref>{{cita web|url=https://lamilano.it/politica/nuovo-codice-della-strada-da-oggi-in-vigore-piu-sicurezza-e-regole-piu-severe/|titolo=Nuovo Codice della Strada da oggi in vigore: Più sicurezza e regole più severe|autore=Lorenzo Chiaro|data=14 dicembre 2024|accesso=14 dicembre 2024}}</ref>
 
=== Fondo contro l'incidentalità notturna ===