Goito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 40:
{{Vedi anche|Alto Mantovano}}
[[File:Goito-Il fiume Mincio.jpg|thumb|left|Il Mincio a Goito (vista dal "Ponte della Gloria").|239x239px]]
Attraversato da nord a sud dal corso del fiume Mincio, tutto il centro abitato di Goito fa parte dal [[1984]] del [[Parco regionale del Mincio]] i cui estesi vincoli, dopo l'intenso sviluppo urbanistico dell'ultimo dopoguerra, ne hanno cristallizzato l'assetto impedendo qualsiasi intervento di rinaturalizzazione e fruizione ambientale delle sponde e mantenendo come unica connessione con il fiume il Ponte della Vittoria che collega il rione destro con il rione sinistro della città.<br/> Dal [[2005]], perciò, è stata decisa la creazione di un "parco urbano" per rivitalizzare le aree prodiere recuperandole all'utilizzo cittadino.<ref>"Rapporto ambientale – Comune di Goito", in [http://www.parcodelmincio.it/pdf/valutaz%20ambient%20strategica/2.6%20goito_Rev0708.pdf Variante al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco del Mincio] del luglio 2008.</ref>
== Origini del nome ==
|