Elementi del francobollo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Rimuovo template {{interprogetto}} vuoto (FAQ)
Ivanmagl2 (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Riga 8:
 
== Valore ==
Il [[valore nominale]] di un francobollo corrisponde all'importo pagato per inoltrare la corrispondenza (esclusi i francobolli di beneficenza) e nella maggior parte dei casi è scritto sul francobollo in [[lettera (alfabeto)|lettere]] o in [[numero|numeri]]. Può capitare che il valore venga stampato dalla macchinetta distributrice, su francobolli automatici, su affrancature meccaniche, o su indicazione del mittente.
 
Esistono anche altre modalità di affrancatura che non necessitano dell'indicazione diretta del valore, come la dicitura della tariffa ([[secondo porto]]), che permette di spedire il francobollo anche in caso di variazione del valore della stessa. Un metodo simile utilizza un [[colore]] abbinato alla tariffa in modo da evitare l'indicazione di valore (ad esempio i francobolli di colore [[rosso]] sono utilizzati per le spedizioni in [[primo porto interno]]).
Riga 85:
* Carta patinata
* Carta goffrata (con micro righe verticali al recto, tipica di [[Svizzera]] e [[Liechtenstein]])
* Carta fosforizzata (UK e [[paesi anglosassoni]])
* Carta porosa
* Carta di riso (prevalentemente in [[Giappone]] e [[Cina]])