Bandiera d'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
Riga 487:
* f) capi delle rappresentanze diplomatiche, degli uffici consolari e degli istituti italiani di cultura all'estero. Per i consoli onorari l'esposizione è facoltativa.
La bandiera d'Italia va esposta anche all'esterno di tutte le [[Istruzione in Italia|scuole di ogni ordine e grado]], fuori
Inoltre, la bandiera deve essere obbligatoriamente esposta su tutti gli uffici pubblici nel giorno della Festa del Tricolore (7 gennaio), dell'anniversario dei [[Patti Lateranensi]] (11 febbraio), dell'[[Anniversario della liberazione d'Italia|Anniversario della liberazione]] (25 aprile), della [[Festa del lavoro]] (1º maggio), della [[giornata dell'Europa]] (9 maggio), della [[Festa della Repubblica Italiana]] (2 giugno), della [[Quattro giornate di Napoli|commemorazione delle quattro giornate di Napoli]] (28 settembre), della festa del [[Santo patrono|patrono]] d'Italia ([[Francesco d'Assisi]], 4 ottobre), della [[giornata delle Nazioni Unite]] (24 ottobre; qui il tricolore deve sventolare insieme alla [[bandiera delle Nazioni Unite]]) e della [[Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate]] (4 novembre)<ref name="cita-Maiorino-p279" />.
|