A livello di manutenzione, invece, nel 2017 sono stati spesi 444 milioni di euro.
== Il Piano di Trasformazione ==
A inizio 2020 Autostrade per l’Italia ha lanciato un Piano Strategico di Trasformazione per il rinnovamento del modello di gestione verso un modello di mobilità integrata, sostenibile e tecnologicamente avanzata. Autostrade per l’Italia ha posto al centro del suo operato la sicurezza e la resilienza dell’infrastruttura, la capacità di dialogo con il cliente e con tutti gli stakeholders chiave ed un percorso di crescita sostenibile ed inclusiva nonché lo sviluppo delle proprie risorse e dei propri talenti.<ref>{{Cita web|url=https://www.autostrade.it/it/|titolo=Piano di trasformazione|sito=Autostrade per l'Italia|lingua=it-IT|accesso=2024-01-03}}</ref>
Crea valore economico e sociale per il Paese, attraverso l’investimento su infrastrutture all’avanguardia, in grado di offrire servizi di mobilità che rendano unica l’esperienza di viaggio e permettano lo sviluppo dei territori.
Nell’ambito del Piano, Autostrade per l’Italia ha destinato risorse rilevanti all’ammodernamento e l’ampliamento della rete, con circa 21 miliardi di euro in investimenti e manutenzioni della rete al 2038.