Superconduttività ad alte temperature: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vilnius (discussione | contributi)
Spiegazione teorica: Aggiunte immagini degli orbitali
Vilnius (discussione | contributi)
Esempi: CH8S non ha più ricevuto conferme e gli articoli sono stati ritirati da Nature
Riga 129:
!in K
!in °C
|-
|288
|15
|267
|CH<sub>8</sub>S (struttura non ancora certa)<ref name=":2" />
| rowspan="4" style="background:#00ffff" |Idruri
|-
|262
Riga 140 ⟶ 134:
|182
|YH<sub>10</sub><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Elliot|cognome=Snider|nome2=Nathan|cognome2=Dasenbrock-Gammon|nome3=Raymond|cognome3=McBride|data=2021-03-19|titolo=Superconductivity to 262 kelvin via catalyzed hydrogenation of yttrium at high pressures|rivista=Physical Review Letters|volume=126|numero=11|pp=117003|accesso=2021-07-27|doi=10.1103/PhysRevLett.126.117003|url=http://arxiv.org/abs/2012.13627}}</ref>
| rowspan="4" style="background:#00ffff3" |Idruri
|-
|250