Paramore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -SpazioRock |
Recupero di 6 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 62:
Tra l'aprile e il maggio del 2008 i Paramore girano gli Stati Uniti in tour con i [[Jimmy Eat World]], mentre per il resto dell'estate si dedicano al ''The Final Riot! Tour'', che li vede esibirsi nelle maggiori città degli Stati Uniti, accompagnati da band come [[Jack's Mannequin]], [[Phantom Planet]] e [[Paper Route]]. Successivamente la band avrà anche l'occasione di esibirsi per la prima volta anche in Sud America, prima di tornare negli Stati Uniti e chiudere il tour di successo intrapreso in supporto di ''Riot!''.
Nell'estate 2008 i Paramore registrano due nuove canzoni per la colonna sonora di ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]'', film basato sulla celebre saga di vampiri scritta da [[Stephenie Meyer]]. I due brani sono rispettivamente ''[[Decode]]'' e ''I Caught myself''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=James Montgomery|url=http://www.mtv.com/news/articles/1596357/twilight-soundtrack-track-listing-announced.jhtml|editore=[[MTV]]|titolo='Twilight' Soundtrack To Include Muse, Linkin Park And, Of Course, Robert Pattinson|data=6 ottobre 2008|accesso=5 aprile 2013|dataarchivio=5 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131205000241/http://www.mtv.com/news/articles/1596357/twilight-soundtrack-track-listing-announced.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>. Il primo, pubblicato come singolo, riscuote ancor più successo degli ultimi singoli di ''Riot!'' e, accompagnato da un video musicale prodotto da [[Shane Drake]], si aggiudica il disco di platino sia negli Stati Uniti (come ''Misery Business'') che in Australia. [[Hayley Williams]] ha dichiarato che la canzone riguarda la tensione, la rabbia e la confusione che impregna il rapporto di [[Isabella Swan|Bella]] ed [[Edward Cullen|Edward]], i due protagonisti.
Nel 2008 la band vince il premio ''International Artist'' agli MTV Video Music Brasil e due premi ai [[Teen Choice Awards]] nelle categorie ''Rock Track'' e ''Rock Group''. Inoltre viene nominata agli [[MTV Video Music Awards Latin America]] nelle categorie ''Best New Artist - International'' e ''Best Rock Artist - International''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://sonicaster.com/2008/09/15/nominados-para-los-premiso-mtv-latinoamerica-2008/|titolo=Nomination MTV Latin America 2008|editore=Sonicaster.com|data=15 settembre 2008|accesso=7 maggio 2012}}</ref> e agli [[MTV Europe Music Awards]] nella categoria ''Rock Out''. A fine anno la band ottiene la sua prima nomination ai [[Grammy Awards 2008]], nella categoria ''[[Grammy Award al miglior artista esordiente|Miglior artista esordiente]]''<ref name=presstart/>.
Riga 97:
Tuttavia, Josh Farro non apprezza il messaggio lasciato dai tre, dichiarando che avrebbe voluto scrivere lui stesso qualcosa per giustificare la sua decisione di lasciare la band, ma che gli è stato impedito; a questo proposito, il chitarrista pubblica un messaggio da parte sua e di Zac sul suo blog, raccontando di aver lasciato la band perché "''ciò che è iniziato in modo naturale in qualche modo si è trasformato in un prodotto fabbricato di un'etichetta discografica, muovendosi sulle falde del sogno di Hayley''", aggiungendo che Williams negli anni ha imposto alcuni testi non condivisi spiritualmente dal chitarrista durante la scrittura dei loro brani e che pubblicava false dichiarazioni sulla solidità del rapporto tra i membri del gruppo<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://joshnfarro.blogspot.com/2010/12/josh-and-zacs-exit-statement.html|editore=Joshnfarro.blogspot.com|data=21 dicembre 2010|accesso=10 aprile 2013|autore=Josh Farro|titolo=Josh and Zac's Exit Statement|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160119165002/http://joshnfarro.blogspot.com/2010/12/josh-and-zacs-exit-statement.html}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|autore=Jon Pareles|url=https://www.nytimes.com/2013/04/09/arts/music/after-split-by-band-a-singer-grows-up.html?pagewanted=all|editore=[[The New York Times]]|titolo=After Split by Band, a Singer Grows Up|data=9 aprile 2013|accesso=10 aprile 2013}}</ref>. Successivamente Zac Farro ha dichiarato in un'intervista che il fratello si è scusato personalmente con Williams, Davis e Taylor per le sue affermazioni, dichiarando di essere stato troppo trascinato dalle emozioni del momento<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/paramore/66245|editore=[[New Musical Express]]|titolo=Zac Farro reveals his brother Josh has 'made peace' with Paramore after his tell-all blog|data=27 settembre 2012|accesso=25 maggio 2014}}</ref>.
All'annuncio dell'uscita dei Farro dalla band, i Paramore confermano inoltre che non hanno intenzione di sciogliersi, e il tour in Sud America, che terrà occupata la band sino al marzo 2011, non verrà annullato<ref name="JZMTV">{{cita web|lingua=en|autore=James Montgomery|url=http://www.mtv.com/news/articles/1654588/20101218/paramore.jhtml|editore=[[MTV]]|titolo=Paramore Confirm Farro Brothers Have Left Band|data=18 dicembre 2010|accesso=18 dicembre 2010|dataarchivio=22 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101222014951/http://www.mtv.com/news/articles/1654588/20101218/paramore.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>. Dopo qualche giorno vengono presentati i sostituti dei fratelli Farro per il tour: Justin York (fratello di Taylor) alla chitarra ritmica e [[Josh Freese]] (membro degli [[A Perfect Circle]]) alla batteria<ref>{{cita web|lingua=pt|url=http://musica.uol.com.br/ultnot/2010/12/30/apos-saida-de-integrantes-vocalista-do-paramore-diz-que-banda-vai-mostrar-no-brasil-que-ainda-consegue-fazer-um-otimo-show.jhtm|titolo=Após saída de membros, vocalista do Paramore diz que banda vai mostrar no Brasil que ainda consegue fazer ótimo show|autore=Flavio Seixlack|editore=Musica.uol.com.br|accesso=1º aprile 2011|data=30 marzo 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131224221922/http://musica.uol.com.br/ultnot/2010/12/30/apos-saida-de-integrantes-vocalista-do-paramore-diz-que-banda-vai-mostrar-no-brasil-que-ainda-consegue-fazer-um-otimo-show.jhtm}}</ref>. Quest'ultimo verrà successivamente sostituito dal polistrumentista britannico [[Jason Pierce]] a partire da giugno 2011. Inoltre [[Hayley Williams]] afferma che nel 2011 inizieranno le registrazioni per del nuovo materiale, e che "''i tre membri rimasti sono pronti per iniziare un nuovo capitolo del loro grande viaggio''"<ref>{{cita web|url=http://www.rockol.it/news-188681/Paramore,-a-breve-il-via-alla-scrittura-del-nuovo-album|titolo=Paramore, a breve il via alla scrittura del nuovo album|editore=Rockol.it|data=13 dicembre 2010|accesso=7 maggio 2012}}</ref>.
=== ''[[Singles (Paramore)|Singles Club]]'' (2011) ===
Riga 111:
L'11 ottobre 2011 la band annuncia sul suo sito ufficiale una serie di tre nuovi singoli, chiamata ''[[Singles (Paramore)|Singles Club]]''<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/f15482-paramore-singles-club/|titolo=Paramore Singles Club|data=10 ottobre 2011|accesso=11 ottobre 2010|editore=Paramore.net|dataarchivio=17 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120117175938/http://www.paramore.net/blog/f15482-paramore-singles-club/|urlmorto=sì}}</ref>. Il primo singolo (pubblicato il giorno stesso) è ''[[Renegade (Paramore)|Renegade]]'', seguito da ''[[Hello Cold World]]'' (7 novembre) e ''[[In the Mourning]]'', uscito il 5 dicembre<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/#/news/paramore-offers-new-songs-through-singles-1005399332.story|data=11 ottobre 2011|accesso=5 dicembre 2011|editore=[[Billboard]]|titolo=Paramore Offers New Songs Through 'Singles Club'|autore=Chris Payne}}</ref>.
Il 13 dicembre arrivano alla seconda posizione nella categoria ''Best Live MTV Performance 2011'' con l'esibizione live di ''[[Brick by Boring Brick]]'' al ''Fueled by Ramen 15th Anniversary Concert'', tenutosi a settembre<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1675822/best-mtv-live-performances-2011.jhtml|editore=[[MTV]]|titolo=Best Live MTV Performances Of 2011|data=13 dicembre 2011|accesso=16 dicembre 2011|dataarchivio=7 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120107194252/http://www.mtv.com/news/articles/1675822/best-mtv-live-performances-2011.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>.
=== ''[[Paramore (album)|Paramore]]'' (2012-2015) ===
Riga 119:
All'inizio di novembre i Paramore annunciano tramite [[Twitter]] che le registrazioni per il quarto album sono state concluse<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/paramore/66972|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=Paramore finish recording their new album|data=2 novembre 2012|accesso=6 dicembre 2012}}</ref>, mentre il 6 dicembre annunciano il titolo del loro nuovo lavoro, ''Paramore'', e la sua data di uscita, fissata per il 9 aprile 2013<ref name=paramore>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/4th-album-announcement-1873356|titolo=4th Album Announcement|editore=Paramore.net|data=6 dicembre 2012|accesso=6 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6ED74jMM0?url=http://www.paramore.net/blog/4th-album-announcement-1873356|dataarchivio=5 febbraio 2013}}</ref>. L'album viene anticipato dal singolo ''[[Now (Paramore)|Now]]'', che viene pubblicato il 22 gennaio<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/now-itunes-january-22nd-1887576|editore=Paramore.net|titolo=Now on iTunes January 22nd|data=4 gennaio 2013|accesso=5 gennaio 2013}}</ref>.
Verso la fine di febbraio i Paramore danno inizio al loro ''[[Paramore World Tour]]'' in Asia e in Australia<ref>{{cita web|url=http://www.outune.net/attualita/news/paramore-il-tour-mondiale-inizia-in-asia-e-australia/71200|editore=Outune.net|titolo=Paramore Il tour mondiale inizia in Asia e Australia|data=24 febbraio 2013|accesso=26 marzo 2013|autore=Nicola Lucchetta|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130401040402/http://www.outune.net/attualita/news/paramore-il-tour-mondiale-inizia-in-asia-e-australia/71200|urlmorto=sì}}</ref>. Dopo aver portato al debutto l'inedito ''[[Still into You]]'' al [[South by Southwest]] del 13 marzo, il 14 marzo la band pubblica su YouTube un video con il testo del nuovo brano<ref>{{YouTube|OjZsuCKI-Uw|Paramore: Still Into You (LYRIC VIDEO)|data=14 marzo 2013|accesso=14 marzo 2013}}</ref>, che viene estratto come secondo singolo estratto da ''Paramore'' lo stesso giorno<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1703630/paramore-still-into-you-single.jhtml|titolo=Paramore Get Personal On New Single 'Still Into You'|editore=[[MTV]]|data=14 marzo 2013|accesso=19 marzo 2013|dataarchivio=17 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130317002324/http://www.mtv.com/news/articles/1703630/paramore-still-into-you-single.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>.
[[File:Parahoy! 2014 - Hayley Williams and J. York.jpg|upright=1.3|thumb|left|La band durante uno dei due concerti della ''[[Paramore World Tour#Parahoy!|Parahoy!]]'' sulla Norwegian Pearl, il 7 marzo 2014]]
Riga 128:
Dopo un breve tour in Oceania, nel marzo 2014 la band organizza sulla Norwegian Pearl per la ''Parahoy!'', una crociera di quattro giorni durante la quale si esibisce accompagnata da gruppi come [[Tegan and Sara]], [[New Found Glory]], [[Shiny Toy Guns]] e [[mewithoutYou]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Jeff Benjamin|url=http://www.fuse.tv/2013/08/paramore-cruise-parahoy|editore=[[Fuse (rete televisiva)|Fuse]]|titolo=All Aboard, Pop-Punk Fans! Paramore Announce 4-Day PARAHOY! Cruise|data=22 agosto 2013|accesso=27 agosto 2013}}</ref>. Il 19 aprile partecipano per il secondo anno consecutivo al [[Record Store Day]], pubblicando per l'occasione un [[disco in vinile|12 pollici]] del loro ultimo singolo ''Ain't It Fun'', vinile caratterizzato dal singolare aspetto di un disco spezzato in due, design ispirato al video musicale pubblicato per il brano a gennaio<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Adam Samiljan|url=http://www.paramore.net/blog/record-store-day-2014-2509421|editore=Paramore.net|titolo=Record Store Day 2014|data=21 marzo 2014|accesso=28 marzo 2014}}</ref>. Successivamente la band si dedica a qualche apparizione in radio e in televisione per poi imbarcarsi per tutta l'estate in una lunga serie di concerti negli Stati Uniti d'America, in collaborazione con i [[Fall Out Boy]] e supportati dal gruppo [[Danimarca|danese]] [[New Politics (gruppo musicale)|New Politics]], per il loro ''[[Monumentour]]''<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Matt Crane|url=http://www.altpress.com/news/entry/fall_out_boy_paramore_expand_monumentour|editore=[[Alternative Press]]|titolo=Fall Out Boy, Paramore expand Monumentour|data=14 aprile 2014|accesso=15 aprile 2014}}</ref>. Il 22 e il 23 agosto partecipano per la seconda volta in carriera da headliner ai [[festival di Reading e Leeds]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nme.com/news/queens-of-the-stone-age/75998|editore=[[New Musical Express|NME]]|titolo=QOTSA say co-headlining Reading & Leeds with Paramore will push both bands to be better|data=11 marzo 2014|accesso=14 aprile 2014}}</ref>.
Il 24 novembre 2014 viene pubblicata la versione deluxe di ''Paramore'' contenente, tra le varie tracce bonus, una versione in duetto del brano ''Hate to See Your Heart Break'' con la cantante dei [[Civil Wars]] [[Joy Williams (cantante)|Joy Williams]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Hilary Hughes|url=http://www.fuse.tv/2014/11/paramore-self-titled-deluxe-release|editore=[[Fuse (rete televisiva)|Fuse]]|titolo=Paramore Share Tracklisting, Cover Art For Deluxe Album Release|data=19 novembre 2014|accesso=20 novembre 2014}}</ref>. Nel gennaio 2015 arriva la quarta candidatura a un [[Grammy Award]] della carriera dei Paramore, con la nomination di ''Ain't It Fun'' al [[Grammy Award alla miglior canzone rock]]<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Matt Crane|url=http://www.altpress.com/news/entry/grammy_nominees_announced_for_2015|editore=[[Alternative Press]]|titolo=2015 Grammy nominees announced: Paramore, Slipknot, Jack White, more|data=5 dicembre 2014|accesso=5 dicembre 2014}}</ref>. L'8 febbraio 2015 il singolo di successo viene proclamato vincitore, valendo alla band il suo primo Grammy Award<ref name=grammy/>. La Williams diventa dunque la prima donna dal 1999 a vincere in tale categoria<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Brenna Ehrlich|url=http://www.mtv.com/news/2072465/paramore-grammys-aint-it-fun/|editore=[[MTV]]|titolo=Paramore Won Their First Grammy Ever — And Made History|data=8 febbraio 2015|accesso=8 febbraio 2015|dataarchivio=27 giugno 2015|urlarchivio=https://archive.today/20150627061607/http://www.mtv.com/news/2072465/paramore-grammys-aint-it-fun/|urlmorto=sì}}</ref>.
Con un'ultima serie di concerti tenutasi tra aprile e maggio 2015, la band dichiara concluso il ciclo dell'album ''Paramore'', in favore dell'inizio dei lavori a un nuovo progetto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.paramore.net/blog/paramore-writing-future-3218356|editore=Paramore.net|titolo=Paramore: Writing the Future|data=22 gennaio 2015|accesso=22 gennaio 2015}}</ref>.
Riga 169:
{{citazione|La nostra fede è molto importante per noi. È logico quindi che vada a influenzare la nostra musica perché se credi in qualcosa, allora influenzerà qualunque cosa tu faccia. Ma non siamo qui per predicare ai bambini, siamo qui perché amiamo la nostra musica.}}
Dopo l'uscita dalla formazione dei fratelli Farro, la musica della band è mutata sensibilmente, accogliendo influenze da [[musica elettronica|elettronica]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.spin.com/articles/paramore-finish-recording-fourth-album-2013|sito=[[Spin (rivista)|Spin]]|titolo=Paramore's 'Surreal' Fourth Album Is Finished|autore=Kyle McGovern|data=5 novembre 2012|accesso=3 aprile 2013}}</ref>, [[musica pop|pop]]<ref name=AM/><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thrashhits.com/2013/04/album-paramore-paramore/|titolo=Album: Paramore - Paramore|sito=Trash Hits|autore=Terry Bezer|data=3 aprile 2013|accesso=6 aprile 2013}}</ref> e [[indie rock|indie]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.alterthepress.com/2013/04/atp-album-review-paramore-st.html|titolo=Album Review: Paramore|editore=Alterthepress.com|autore=Claire Louise Sheridan|data=8 aprile 2013|accesso=9 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130408074142/http://www.alterthepress.com/2013/04/atp-album-review-paramore-st.html|urlmorto=sì}}</ref>, avvicinandosi a nuovi generi come la [[New wave (musica)|new wave]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.spin.com/articles/hayley-williams-paramore-new-album-interview|sito=[[Spin (rivista)|Spin]]|titolo=Hayley Williams on Love, Haters, and 'Paramore's Soap Opera'|accesso=7 aprile 2013|autore=Marc Hogan|data=13 marzo 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/life/music/reviews/2013/04/08/album-of-the-week-paramore/2064727/|titolo=Listen up album of the week: 'Paramore'|autore=Brian Mansfield|sito=[[USA Today]]|data=10 aprile 2013|accesso=28 aprile 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtv.com/news/articles/1704620/paramore-self-titled-album-review.jhtml|sito=[[MTV]]|titolo=Paramore Go Long, Dig Deep On New Self-Titled Album|accesso=4 aprile 2013|autore=James Montgomery|data=1º aprile 2013|dataarchivio=19 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130419002613/http://www.mtv.com/news/articles/1704620/paramore-self-titled-album-review.jhtml|urlmorto=sì}}</ref> e discostandosi dall'emo<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mtvhive.com/2013/04/24/what-happened-to-emo/|sito=MTV Hive|titolo=What Happened to Emo?|autore=Devon Manoley|data=24 aprile 2013|accesso=15 settembre 2013|dataarchivio=5 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130905003738/http://www.mtvhive.com/2013/04/24/what-happened-to-emo|urlmorto=sì}}</ref> e dal pop punk che hanno caratterizzato la prima metà della loro carriera<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://variety.com/2017/music/opinion/paramore-growing-up-after-laughter-new-album-1202408682/|sito=[[Variety (periodico)|Variety]]|titolo=Paramore Is Growing Up With ‘After Laughter’ — But Will Fans Follow?|data=3 maggio 2017|accesso=22 maggio 2017}}</ref>. Anche dopo l'uscita di Jeremy Davis e il ritorno di Zac Farro, i Paramore hanno continuato su tale percorso portando anzi, in aggiunta alla propria musica, anche sonorità pop tipiche degli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]], ispirandosi ad artisti di quel periodo quali [[Talking Heads]], [[Tom Tom Club]], [[Cyndi Lauper]] e [[Blondie]]<ref name=nyt/>. Nel 2017, il chitarrista Taylor York ha definito la musica del gruppo «troppo rock per essere definita pop e troppo pop per essere definita rock»<ref name=nyt/>.
== Formazione ==
|