Cessate il fuoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonti e testo
Testo
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 11:
 
== Panoramica ==
Gli accordi di cessate il fuoco hanno maggiori probabilità di essere raggiunti quando i costi del conflitto sono elevati e quando chi è coinvolto in un conflitto ha ''costi di audience'' (ossia i costi politici che i leader sostengono dal loro elettorato se intensificano una crisi di [[politica estera]] e vengono poi visti come se facessero marcia indietro) inferiori<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Govinda|cognome=Clayton|nome2=Håvard Mokleiv|cognome2=Nygård|nome3=Siri A.|cognome3=Rustad|data=2023-08-01|titolo=Costs and Cover: Explaining the Onset of Ceasefires in Civil Conflict|rivista=Journal of Conflict Resolution|volume=67|numero=7-8|pp=1296–1324|lingua=en|accesso=2024-12-16|doi=10.1177/00220027221129195|url=https://journals.sagepub.com/doi/10.1177/00220027221129195}}</ref>. Gli studiosi sottolineano che è più probabile che la fine della guerra avvenga quando coloro che sono coinvolti hanno più informazioni gli uni sugli altri, quando essi possono prendere impegni credibili e quando la situazione politica interna consente ai leader di raggiungere accordi di fine della guerra senza incorrere in punizioni interne<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Keith|cognome=Gessen|url=https://www.newyorker.com/culture/annals-of-inquiry/how-the-war-in-ukraine-might-end|titolo=How the War in Ukraine Might End|pubblicazione=The New Yorker|data=2022-09-29|accesso=2024-12-16}}</ref>.
 
Secondo una stima, nel periodo 1989-2020 si sono verificati almeno 2202 cessate il fuoco in 66 paesi in 109 conflitti civili<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Govinda Daniel|cognome=Clayton|nome2=Håvard Mokleiv|cognome2=Nygård|nome3=Siri Aas|cognome3=Rustad|data=2022-08|titolo=Ceasefires in Civil Conflict: A Research Agenda|rivista=Journal of Conflict Resolution|volume=67|numero=7-8|pp=1279–1295|lingua=en|accesso=2024-12-16|doi=10.1177/00220027221128300|url=https://www.research-collection.ethz.ch/handle/20.500.11850/576568}}</ref>.