Autostrade per l'Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 352:
==Partecipazioni del gruppo Autostrade per l'Italia==
Il gruppo Autostrade per l'Italia include 5 Società concessionarie autostradali e 7 società che operano nei servizi accessori al core business autostradale e rivestono un ruolo fondamentale nell'attuazione del piano di trasformazione della Società.
===Società di
* [[Tangenziale di Napoli (azienda)|''Tangenziale di Napoli'']] - [[Napoli]] - 100% - impegnata nella gestione dell'asse portante al servizio dell'area metropolitana napoletana (20,2 km);
* [[Società Italiana per il Traforo del Monte Bianco|''Società Italiana per il Traforo del Monte Bianco'']] - [[Pré-Saint-Didier]] (AO) - 51% (a sua volta detiene il 58% di [[Raccordo Autostradale Valle d'Aosta|Raccordo Autostradale Valle d'Aosta S.p.A.]]) - impegnata nella gestione della parte italiana dell'omologo tunnel (5,8 km);
* [[Raccordo Autostradale Valle d'Aosta|''Raccordo Autostradale Valle d'Aosta'']] 47,97%<ref>La percentuale di partecipazione al capitale sociale è riferita al totale delle azioni in circolazione, mentre la percentuale di voto, riferita alle azioni con diritto di voto in assemblea ordinaria, è pari al 58,00%.</ref> - impegnata nella gestione dell'arteria di collegamento tra Aosta e il Monte Bianco (32,4 km);
* [[Società Autostrada Tirrenica|''Società Autostrada Tirrenica'']] - [[Roma]] - 99,99%<ref name="Composizione Azionaria SAT)">[http://www.tirrenica.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3&Itemid=5 Composizione Azionaria SAT]</ref><ref>La percentuale di partecipazione al capitale sociale è riferita al totale delle azioni in circolazione.</ref> - impegnata nella gestione delle tratte Livorno-Rosignano-San Pietro in Palazzi e della tratta Civitavecchia – Tarquinia dell'[[Autostrada A12 (Italia)|Autostrada A12]] per complessivi 54,6 km.
* [[Autostrade Meridionali|''Società Autostrade Meridionali'']] - 58,983%, sciolta il 29 aprile 2024, è stata impegnata nella gestione dell'[[Autostrada A3 (Italia)|autostrada A3]] dalla sua fondazione sino all'1 aprile 2022.
===Società nei settori ingegneria e costruzione, innovazione e tecnologia e altri servizi===▼
▲Il gruppo Autostrade per l'Italia include 5 Società concessionarie autostradali e 7 società che operano nei servizi accessori al core business autostradale e rivestono un ruolo fondamentale nell'attuazione del piano di trasformazione della Società.
* Movyon (100%), già conosciuta come Autostrade Tech, è proprietaria e progettista degli apparati [[Telepass]], inoltre, opera nei settori di Ricerca e Sviluppo ed integrazione dei Sistemi hardware e software nell'ambito degli Intelligent Transport System (ITS);▼
* Tecne (100%), che coordina le attività di progettazione, direzione lavori e monitoraggio del piano di manutenzione e investimenti, in collaborazione con Movyon;▼
* Amplia (99,9%), che si occupa di costruzione, manutenzione e ammodernamento delle strade e dello sviluppo di materiali e tecnologie per la pavimentazione stradale;▼
* Elgea che si occupa di produzione e vendita di energia da fonti rinnovabili;▼
* Free To X (100%) che si occupa di servizi innovativi legati alla mobilità sostenibile e alla sostenibilità ambientale;▼
* AdMoving (100%) che commercializza spazi e servizi pubblicitari e gestisce eventi nelle aree di servizio;▼
* YouVerse (100%) che gestisce i servizi amministrativi, generali e gli immobili per l'intero Gruppo e l'attività di recupero crediti e fatturazione pedaggi;▼
* Giovia (100%) che svolge attività di pulizia su piazzali esterni, superfici a verde e servizi igienici di circa il 70% delle Aree di Servizio della rete ASPI.▼
▲===Società nei settori di ingegneria
▲* ''AdMoving'' (100%)
▲* Amplia (ex Nuova Pavimental, 99,
▲* ''YouVerse'' (ex ''EsseDiEsse Società di Servizi'') (100%)
▲* ''Movyon'' (ex ''Autostrade Tech'', 100%)
▲* ''Giovia'' (ex ''Giove Clear'', 100%) - che svolge attività di pulizia su piazzali esterni, superfici a verde e servizi igienici di circa il 70% delle Aree di Servizio della rete
▲* ''Free
▲* ''Tecne'' (100%)
==Risultati economici==
Nell'esercizio [[2006]] Autostrade per l'Italia ha sviluppato un [[fatturato]] di circa 2,72 miliardi di euro, un EBIT di 1,519 miliardi e utili per 685 milioni occupando un organico medio nell'anno di 6.070 dipendenti. Il patrimonio netto ammonta a 2,386 miliardi.
| |||