Frisoni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
=== Medioevo ===
Caduto l'[[Impero Romanoromano]], i Frisi si opposero strenuamente ai [[Franchi]] ed all'avvento del [[Cristianesimocristianesimo]], ma furono assoggettati definitivamente nell'[[VIII secolo]] in seguito alle [[guerre sassoni]].
 
Dopo la morte di [[Carlo Magno]], i territori frisoni passarono, almeno teoricamente, sotto il controllo del conte d'Olanda; in realtà il dominio dei [[conti d'Olanda]] sulla Frisia iniziò solo col conte Arnulf nel [[993]]. Il periodo intercorso fino a questa data venne chiamato [[Libertà Frisona]], un periodo in cui il feudalesimo e la servitù della gleba (così come nessuna amministrazione centrale o giudiziaria) non esistevano, e in cui i frisoni dovevano obbedienza solo all'imperatore.