Sender Policy Framework: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS e inserimento integrazioni e note
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS
Riga 133:
 
== Distribuzione ==
Software anti-spam come [[SpamAssassin]] versione 3.0.0 e [[Anti-Spam SMTP Proxy|ASSP]] implementano il protocollo SPF. Molti [[mail transfer agent]] (MTA) supportano direttamente SPF, cometra cui [[Courier Mail Server|Courier]], CommuniGate Pro, [[Wildcat! BBS|Wildcat]], [[MDaemon]], e [[Microsoft Exchange Server|Microsoft Exchange]]; o hanno patch o plug-ins disponibili che supportano SPFaltri, compresicome [[Postfix (software)|Postfix]], [[Sendmail]], [[Exim]], [[qmail]], e [[Qpsmtpd]], offrono patch o plug-in disponibili per il supporto di SPF.<ref>{{Cita web|url=https://github.com/qpsmtpd-dev/qpsmtpd-dev/blob/master/plugins/sender_permitted_from|titolo=Qpsmtpd SPF plugin|anno=2013|urlmorto=sì|accesso=14 giugno 2016|urlarchivio=https://archive.is/20130629083752/https://github.com/qpsmtpd-dev/qpsmtpd-dev/blob/master/plugins/sender_permitted_from#|dataarchivio=29 giugno 2013}}</ref> A partire dal 2013, più dioltre sette milioni di domini adottanohanno adottato politiche SPF con il risultato FAIL <kbd>-all</kbd> .<ref>{{Cita web|url=http://spf-all.com/stats.html|titolo=SPF -all Domain Survey|anno=2013|accesso=23 aprile 2013}}</ref>
 
Nell'agosto del 2005, è stato comunicatoannunciato che [[EarthLink]] non avrebbe consentito ai domini ospitati la possibilità di inserire record SPF.<ref>{{Cita web|url=http://www.circleid.com/posts/spf_loses_mindshare/ |titolo=SPF Loses Mindshare |anno=2005|accesso=4 aprile 2011 }}</ref>
 
In un sondaggio pubblicato nel 2007, il 5% dei domini <kbd>.com</kbd> e <kbd>.net</kbd> è risultatorisultava avere qualche tipo di politica SPF. Nel 2009, una un'indagine effettuatacondotta da Nokia Research, ha riportato che il 51% dei domini testati specificava una politica SPF.<ref>{{Cita web|url=https://fit.nokia.com/lars/meter/spf.html|titolo=Nokia Research Report on SPF Adoption|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110920015908/https://fit.nokia.com/lars/meter/spf.html|sito=Fit.Nokia.com|editore=[[Nokia]]|data=19 settembre 2011|dataarchivio=20 settembre 2011|accesso=5 aprile 2016}}</ref> Questi risultati includevano anche politiche semplici come <kbd>v=spf1 ?all</kbd>.<ref>{{Cita web |url=http://www.onlamp.com/pub/a/onlamp/2007/01/11/dns-extensions.html |titolo=Handicapping New DNS Extensions and Applications |nome=Cricket |cognome=Liu |editore=ONLamp |data=Januarygennaio 2007 |accesso=4 ottobre 2007 |dataarchivio=26 settembre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070926234446/http://www.onlamp.com/pub/a/onlamp/2007/01/11/dns-extensions.html |urlmorto=sì }}</ref> Nell'aprile del 2007, BITS, una divisione del Financial Services Roundtable, pubblicò le raccomandazioni di sicurezza delleper e-maille peremail destinate iai suoi membri, tra cui lal'adozione distribuzionedi SPF.<ref>{{Cita web |url=http://bitsinfo.org/downloads/Publications%20Page/BITSSecureEmailFINALAPRIL1507.pdf |titolo=BITS Email Security Toolkit |editore=BITS |data=Aprilaprile 2007 |accesso=13 giugno 2008 |formato=PDF |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080515131234/http://bitsinfo.org/downloads/Publications%20Page/BITSSecureEmailFINALAPRIL1507.pdf |dataarchivio=15 maggio 2008 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel 2008, il Messaging Anti-Abuse Working Group ([[MAAWG]]) pubblicò un documento relativo allsull'autenticazione delle email, coprendoche trattava anche la parte relativa adi SPF, l'ID del mittente, e [[DomainKeys Identified Mail]] (DKIM).<ref>{{Cita web |url=https://www.maawg.org/sites/maawg/files/news/MAAWG_Email_Authentication_Paper_2008-07.pdf |titolo=Trust in Email Begins with Authentication |accesso=28 luglio 2011 |editore=[[MAAWG]] |nome=Dave |cognome=Crocker |data=Marchmaggio 2008 |formato=PDF |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130129170525/http://www.maawg.org/sites/maawg/files/news/MAAWG_Email_Authentication_Paper_2008-07.pdf# |dataarchivio=29 gennaio 2013 }}</ref> Nel proprio documento "Sender Best Communication Practices", il MAAWG dichiaravaaffermava: "Per lo meno, i mittenti dovrebbero incorporare record SPF per i propri domini di mailposta".<ref>{{Cita web|url=https://www.maawg.org/sites/maawg/files/news/MAAWG_Senders_BCP_Ver2a-updated.pdf |titolo=MAAWG Sender Best Communications Practices Executive Summary|accesso=27 aprile 2012 |editore=[[MAAWG]] |data=7 ottobre 2011 |formato=PDF }}</ref>
 
== Note ==