Dark Souls: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Boss
Etichette: Annullato Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
annullo edit no sense
Etichetta: Annulla
Riga 71:
 
=== Multigiocatore ===
Durante il gioco è possibile avere due forme: "vuoto" (caratterizzato da un aspetto simile a quello di un [[cadavere]]) o "umano". Si inizia il gioco come vuoto, e si diventa umani sconfiggendo un boss, aiutando un altro giocatore oppure utilizzando un punto umanità dopo essersi seduti ad un falò;<ref name="everyeye"/> ad ogni morte si ritorna vuoti. Quando si è in forma umana è possibile evocare uno o più alleati, sia controllati dalla CPU che da altri giocatori in remoto; allo stesso tempo si può essere invasi da qualcuno che voglia ucciderci. Non è possibile comunicare con altri giocatori in maniera diretta (non esiste una [[chat]]), ma solo tramite una serie di gesti o incidendo sul terreno dei messaggi predefiniti.<ref name="spaziogames"/>
{| class="wikitable"
| colspan="2" |'''Versione delle 16:40, 20 mag 2022 modifica3 anni fa'''
 
[[Utente:Elwood|<bdi>Elwood</bdi>]] ([[Discussioni utente:Elwood|discussione]] | [[Speciale:Contributi/Elwood|contributi]])
 
Versione delle 16:40, 20 mag 2022 modifica 3 anni fa Elwood (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di 79.54.60.137 (discussione), riportata alla versione precedente di Elwood Etichetta: Rollback ← Differenza precedente Versione delle 17:39, 20 mag 2022 modifica 3 anni fa annulla 79.54.60.137 (discussione) Annullata la modifica 127447115 di Elwood (discussione) Etichette: Annulla Annullato Differenza successiva → Riga 66:
 
=== Multigiocatore ===
Durante il gioco è possibile avere due forme: "vuoto" (caratterizzato da un aspetto simile a quello di un [[cadavere]]) o "umano". Si inizia il gioco come vuoto, e si diventa umani sconfiggendo un boss, aiutando un altro giocatore oppure utilizzando un punto umanità dopo essersi seduti ad un falò;<ref name="everyeye2" /> ad ogni morte si ritorna vuoti. Quando si è in forma umana è possibile evocare uno o più alleati, sia controllati dalla CPU che da altri giocatori in remoto; allo stesso tempo si può essere invasi da qualcuno che voglia ucciderci. Non è possibile comunicare con altri giocatori in maniera diretta (non esiste una [[chat]]), ma solo tramite una serie di gesti o incidendo sul terreno dei messaggi predefiniti.<ref name="spaziogames2" />
 
*
 
== Boss ==
La peculiarità del gioco consiste soprattutto nei boss: questi sono molto numerosi, ciascuno con strategie e attacchi diversi, escogitati dagli sviluppatori appositamente per mettere a dura prova il giocatore. I boss principali, tralasciando i secondari, sono in tutto 26, di cui 13 sono obbligatori, mentre gli altri 13 sono facoltativi.
 
=== Obbligatori ===
 
* '''Demone del Rifugio''': Il primo boss che bisogna affrontare, nel Rifugio dei Non Morti: costudisce la Chiave del Pellegrino. Lo si incontra all'inizio del tutorial ed il giocatore può scegliere se affrontarlo o fuggire per poi ucciderlo in seguito. Se sceglie la prima opzione e riesce a sconfiggerlo, riceverà il suo martello.
* '''Gargoyle della campana''': A sorvegliare la prima campana della Chiesa dei Non Morti vi è un Gargoyle. Quando gli sarà tolta metà vita, ne giungerà un altro ad aiutarlo e se si riesce a staccare la coda al primo si riceverà un'arma rara. Per lo scontro è possibile evocare Solaire di Astora e Lautrec di Carim.
* '''Quelaag la Strega del Caos''': Strega con il busto sopra il corpo di un ragno ardente, è una delle figlie della Strega di Izalith, corrotta dopo il fallito tentativo della madre di ricreare la prima Fiamma. Sorveglia la seconda campana, situata nella Città Infame. Una volta sconfitta fornirà la sua anima, con la quale si può creare un'arma rara. Se si è sconfitto nella palude della Città Infame lo spirito oscuro Mildred la Cannibale, è possibile evocare la stessa come fantasma contro Quelaag.
* '''Golem di ferro''': Gigantesco golem situato nella Fortezza di Sen creato dai resti di un Drago Antico, con il compito di bloccare la strada per Anor Londo. Possiede un'elevata difesa e un'ascia che può lanciare una forte raffica di vento, ma se si danno numerosi colpi alle sue gambe perderà l'equilibrio e cadrà a terra per alcuni secondi. Una volta sconfitto fornirà la sua anima, con la quale si può creare un'arma rara. È possibile trovare, vicino all'area dello scontro, il segno di evocazione di Tarkus Ferronero, che renderà lo scontro molto più semplice, grazie alla sua grande forza.
* '''Ornstein l'Ammazzadraghi e Smough il Giustiziere''': Boss di Anor Londo, combattono in coppia e impediscono l'accesso alla camera della principessa. Ornstein era uno dei quattro cavalieri di Lord Gwyn, e forse ne era il capo, e il suo titolo deriva dal fatto che ha ucciso diversi draghi grazie alla sua lancia imbevuta del potere del fulmine; Smough è un carnefice brutale, che non è mai potuto diventare un cavaliere poiché mangiava le sue vittime. Alla morte di uno dei due boss l'altro ne assorbirà il potere, diventando più potente (Orstein diventerà gigantesco e avrà nuovi attacchi, mentre Smough sarà in grado di utilizzare il potere del fulmine e di esserne resistente) e guarendo da tutte le ferite. Alla fine dello scontro si riceverà l'anima dell'ultimo ucciso con la quale si potrà forgiare la sua arma (se si uccide Ornstein per ultimo si riceverà anche il suo Anello del Leone). Lo scontro può essere facilitato evocando Solaire.
* '''Seath il Senzascaglie''': Drago albino diventato uno dei Lord dopo aver tradito la sua razza e che venne premiato da Gwyn per la sua fedeltà con il titolo di duca. Grazie alle sue incredibili conoscenze creerà la stregoneria e con il cristallo primordiale, un tesoro sacro saccheggiato durante la guerra, diventerà immortale. Lo si incontra per la prima volta, completamente folle, negli Archivi del Duca, sempre donatigli da Gwyn. Qui però è invincibile e il giocatore deve inevitabilmente morire. La seconda volta lo si incontra nella Grotta di Cristallo, dove si può rompere il cristallo rendendolo finalmente vulnerabile. I suoi attacchi causano lo status maledizione. Se si riesce a staccare la sua coda centrale si riceverà un'arma rara.
* '''Sif il Grande Lupo Grigio''': Lupo gigante che sorveglia nella Foresta Radiceoscura la tomba di Artorias, il suo vecchio padrone che lo protesse dalle tenebre. Sconfiggendolo si otterrà la sua anima e l'Anello di Artorias, con il quale si può accedere all'Abisso tramite le Rovine di Petite Londo.
* '''Quattro Re''': I Quattro Re una volta erano dei condottieri talmente valorosi che furono ricompensati da Lord Gwyn con un frammento della sua Anima dei Lord. In seguito Kaathe, il serpente primordiale, li corruppe insieme a tutti gli abitanti di Petite Londo, che diventarono degli Spettri Oscuri. I Quattro Re furono quindi esiliati nell'abisso per limitarne i danni. Possono essere raggiunti nell'Abisso dalle Rovine di Petite Londo, equipaggiando l'Anello di Artorias. Se precedentemente evocata nello scontro con la Farfalla della Luna, sarà possibile evocare la Strega Beatrice.
* '''Girandola''': Boss situato nelle Catacombe e che blocca la strada per la Tomba dei Giganti. È un necromante delle Catacombe che è riuscito a rubare parte del potere di Nito, usandolo per cercare di riportare in vita la sua famiglia stroncata dalla morte della moglie e del figlio, fallendo e decidendo di fondere i loro spiriti con il suo. Una volta ucciso si potrà ottenere una delle sue maschere ed il rito dell'accensione (sacrificando umanità ai falò si possono ottenere fino a 20 fiaschette Estus). Per lo scontro è possibile evocare il fantasma Leroy il Paladino.
* '''Nito il Re Tombale''': Uno dei quattro Lord, signore dei morti, domina nella Tomba dei Giganti. Durante la grande guerra, ha combattuto i draghi insieme a Lord Gwyn e ha contribuito alla loro estinzione. Lo troviamo all'interno di un gigantesca bara, indebolito dal precedente scontro con Girandola e dal continuo cedimento di energia alla morte. Prima di affrontarlo, infilandosi in una bara nelle Catacombe, è possibile stringere un patto con lui e ricevere in dono la sua arma e un potente miracolo.
* '''Scarica infinita''': Fratello delle figlie del chaos divenuto un'enorme creatura di fuoco. Sorveglia una rara armatura e ostacola la strada che porta alle Rovine del Demone, in quanto una volta sconfitto la lava che impedisce il passaggio del giocatore scompare in parte (è comunque possibile passare sopra la lava senza l'Anello arancione annerito, drop del Demone Centipede, con il dovuto equipaggiamento e la dovuta attenzione). Se, dopo aver preso l'armatura, si ritorna all'entrata dell'area, è possibile che il boss provi a saltare verso il giocatore per colpirlo, rimanendo tuttavia incastrato con il braccio nell'entrata; colpendolo cinque volte precipiterà al suolo, morendo istantaneamente.
* '''Culla del Caos''': Uno dei quattro Lord, si trova a Lost Izalith. È il risultato del tentativo della Strega di Izalith di replicare la prima Fiamma da un'anima, una culla della vita che ha prosciugato la strega stessa, trasformandola nella Culla, e mutato le sue figlie in creature del caos. Dalla Culla nacquero tutti i demoni e la Culla stessa è il motivo per cui Lordran è caduta nel caos e per cui il tempo è distorto; sarà Quelana, l'unica strega ad essere riuscita a scappare dal demone, a chiedervi di distruggerla. A differenza degli altri boss, per sconfiggerlo non si dovrà tener conto della sua vita, ma bisognerà distruggere i due nuclei laterali, così da entrare all'interno del boss e ucciderlo.
* '''Gwyn, Lord dei Tizzoni''': Uno dei quattro Lord, boss finale del gioco, si trova nella Fornace della Prima Fiamma. Quando Lordran sprofondò nel caos Gwyn partì con i suoi cavalieri nel tentativo di vincolare nuovamente la Fiamma, ma la vampata che sprigionò incenerì i suoi cavalieri ed oscurò le sembianze del Lord. È compito del protagonista, stando a Frampt, sconfiggere Lord Gwyn e quindi succedergli vincolando la fiamma, spezzando la maledizione dei non morti. Se si è salvato Solaire durante la sua storia parallela, sarà possibile evocarlo per lo scontro.
 
=== Facoltativi ===
 
* '''Demone Toro''': Situato nel Borgo dei Non Morti, blocca l'accesso alla Chiesa dei Non Morti. Se non si possiede la Chiave Universale è un boss obbligatorio.
* '''Farfalla della Luna''': Una maestosa farfalla dotata di poteri magici che si trova nella Foresta Radiceoscura. Sconfiggendola si otterrà la sua anima e si potrà accedere ad una torre in cui si trova il Tizzone Divino. Si può agevolare lo scontro evocando la Strega Beatrice.
* '''Demone Capra''': Si trova nella parte inferiore del Borgo dei Non Morti. Combatte al fianco di due cani e custodisce la chiave che permette di accedere alle Profondità. Il boss è considerato facoltativo se si è in possesso della Chiave universale, poiché esiste una strada segreta che permette di raggiungere la Città Infame passando per la Valle dei Draghi senza l'uso della chiave.
* '''Drago famelico''': discendente dei Draghi Antichi, durante la guerra questo drago si rifugiò nelle Profondità e lì fu corrotto dalle acque velenose e mutò forma, diventando un abominio spinto dalla propria voracità. Custodisce la chiave della Città Infame e si riesce a tagliargli la coda, si riceverà un'arma rara. Il boss è considerato facoltativo poiché esiste una strada segreta che permette di raggiungere la Città Infame passando per la Valle dei Draghi senza l'uso della chiave.
* '''Gwyndolin il Sole Oscuro''': Figlio minore di Lord Gwyn ma cresciuto come femmina a causa della sua connessione con la luna nel momento della sua nascita. È l'unica divinità rimasta dopo l'avvento delle tenebre e si trova ad Anor Londo, dove ha creato un sole illusorio e un'illusione della sorella Gwynevere per convincere il Prescelto dei Non Morti a succedere a Gwyn per non far spegnere la Prima Fiamma. È in grado di lanciare delle frecce e una sfera magica e sconfiggendolo si otterrà la sua anima.
* '''Demone vagante''': Versione ingigantita del Demone del Rifugio, viene chiamato vagante poiché ha vagato da Lost Izalith fino a raggiungere il mondo degli uomini. Lo si incontra ritornando al Rifugio dei Non Morti e facendo crollare il pavimento dove si è combattuto il Demone del Rifugio. Sconfiggendolo si otterrà una rarissima Lastra di Titanite.
* '''Priscilla Mezzosangue''': Guardiana del Mondo Dipinto di Ariamis, metà donna e metà drago. Non combatterà se non la si attaccherà prima. Se si riesce a tagliarle la coda si riceverà un'arma rara e sconfiggendola si otterrà la sua anima.
* '''Demone del fuoco''': Versione infuocata del Demone Vagante, si trova nelle Rovine del Demone ed è stato il primo demone in assoluto ad essere creato dalla Culla del Chaos. Facoltativo se il giocatore ha stretto il Patto del Servitore del Chaos con grado +2, in questo modo viene aperta una scorciatoia a Lost Izalith. Paradossalmente, pur essendo rivestito dal fuoco non provoca danni dell'elemento e ne è anche vulnerabile.
* '''Demone centipede''': Situato anch'esso nelle Rovine del Demone, questa mostruosità è nata quando le sorelle del caos diedero al loro fratello, divenuto Scarica infinita, l'Anello arancione annerito per alleviarne il dolore causato dalla lava che trasudava continuamente sul suo corpo; tuttavia l'essere non se ne curò e inavvertitamente lo lasciò cadere generando il Demone Centipede. Sconfiggendolo si ottiene l'Anello arancione annerito con il quale si può accedere a Lost Izalith. Facoltativo se il giocatore ha stretto il Patto del Servitore del Chaos con grado +2, in questo modo viene aperta una scorciatoia per Lost Izalith. Anche in questo scontro sarà possibile evocare il Cavaliere del Sole Solaire, se lo si è già fatto precedentemente.
 
Nell'espansione ''Artorias of the Abyss'' sono stati aggiunti i seguenti boss:
 
* '''Guardiano del Santuario''': Demone simile ad un ibrido [[Chimera (mitologia)|chimera]]-[[manticora]] che incontreremo proprio all'inizio della prima nuova area. Se si riesce a tagliare la sua coda si otterrà un'arma rara e sconfiggendolo si otterrà la sua anima. È possibile affrontarne due insieme se si ritorna successivamente nell'arena del boss.
* '''Cavaliere Artorias''': È il cavaliere Artorias in persona, ormai corrotto dall'Abisso. Egli era, insieme a Ornstein, Ciaran e Gough, uno dei quattro cavalieri di Lord Gwyn. Fu l'unico che riuscì a discendere nell'Abisso per combattere l'oscurità, ma fallì la sua impresa. Allora usò le sue ultime forze per proteggere il suo compagno Sif e fu contaminato dall'oscurità, diventando come ora appare. Sconfiggendolo si otterrà la sua anima. Se la si dona a Ciaran lei ci donerà le sue due armi.
* '''Drago Nero Kalameet''': Ultimo degli antichi draghi, sopravvissuto alla guerra grazie alla gemma del caos incastonata tra i suoi occhi e divenuto un portatore di calamità. Al primo incontro non lo si può affrontare in quanto vola troppo in alto, ma lo si può affrontare se in seguito si parla con Gough Occhio di Falco nella Torre di Oolacile. Se si riesce a tagliare la sua coda si otterrà un'arma rara dei draghi e una volta ucciso si riceverà l'Anello delle Calamità che, se equipaggiato, raddoppia tutti i danni subiti dal giocatore. Se si possiede abbastanza difesa è possibile uccidendolo in un colpo solo mentre è in volo.
* '''Manus, Padre dell'Abisso''': È il Boss finale del DLC ed è anche colui che trasporta il giocatore in queste nuove aree. È colui che creò l'Abisso, cosa che portò alla caduta di Oolacile e alla nascita della magia oscura. Particolarmente pericoloso in quanto attacca con veloci combo e con potenti magie oscure. Sconfiggendolo si otterrà la sua anima e si potrà salvare la principessa Dusk. Se si ha incontrato e liberato Sif nell'Abisso, questo potrà essere evocato in nostro aiuto contro il boss.
 
<abbr>m</abbr> Annullate le modifiche di [[Speciale:Contributi/79.54.60.137|79.54.60.137]] ([[Discussioni utente:79.54.60.137|discussione]]), riportata alla versione precedente di [[Utente:Elwood|Elwood]]
 
[[Speciale:Etichette|Etichetta]]: Rollback
 
← Differenza precedente
| colspan="2" |'''Versione delle 17:39, 20 mag 2022 modifica3 anni faannulla'''
 
[[Speciale:Contributi/79.54.60.137|<bdi>79.54.60.137</bdi>]] ([[Discussioni utente:79.54.60.137|discussione]])
 
Annullata la modifica 127447115 di [[Speciale:Contributi/Elwood|Elwood]] ([[Discussioni utente:Elwood|discussione]])
 
[[Speciale:Etichette|Etichette]]: Annulla Annullato
 
Differenza successiva →
|-
| colspan="4" |Riga 66:
 
<nowiki>=== Multigiocatore ===</nowiki>
 
Durante il gioco è possibile avere due forme: "vuoto" (caratterizzato da un aspetto simile a quello di un <nowiki>[[cadavere]]</nowiki>) o "umano". Si inizia il gioco come vuoto, e si diventa umani sconfiggendo un boss, aiutando un altro giocatore oppure utilizzando un punto umanità dopo essersi seduti ad un falò;<nowiki><ref name="everyeye"/></nowiki> ad ogni morte si ritorna vuoti. Quando si è in forma umana è possibile evocare uno o più alleati, sia controllati dalla CPU che da altri giocatori in remoto; allo stesso tempo si può essere invasi da qualcuno che voglia ucciderci. Non è possibile comunicare con altri giocatori in maniera diretta (non esiste una <nowiki>[[chat]]</nowiki>), ma solo tramite una serie di gesti o incidendo sul terreno dei messaggi predefiniti.<nowiki><ref name="spaziogames"/></nowiki>
 
<ins>*</ins>
 
<ins>== Boss ==</ins>
 
<ins>La peculiarità del gioco consiste soprattutto nei boss: questi sono molto numerosi, ciascuno con strategie e attacchi diversi, escogitati dagli sviluppatori appositamente per mettere a dura prova il giocatore. I boss principali, tralasciando i secondari, sono in tutto 26, di cui 13 sono obbligatori, mentre gli altri 13 sono facoltativi.</ins>
 
<ins>=== Obbligatori ===</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Demone del Rifugio<nowiki>'''</nowiki>: Il primo boss che bisogna affrontare, nel Rifugio dei Non Morti: costudisce la Chiave del Pellegrino. Lo si incontra all'inizio del tutorial ed il giocatore può scegliere se affrontarlo o fuggire per poi ucciderlo in seguito. Se sceglie la prima opzione e riesce a sconfiggerlo, riceverà il suo martello.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Gargoyle della campana<nowiki>'''</nowiki>: A sorvegliare la prima campana della Chiesa dei Non Morti vi è un Gargoyle. Quando gli sarà tolta metà vita, ne giungerà un altro ad aiutarlo e se si riesce a staccare la coda al primo si riceverà un'arma rara. Per lo scontro è possibile evocare Solaire di Astora e Lautrec di Carim.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Quelaag la Strega del Caos<nowiki>'''</nowiki>: Strega con il busto sopra il corpo di un ragno ardente, è una delle figlie della Strega di Izalith, corrotta dopo il fallito tentativo della madre di ricreare la prima Fiamma. Sorveglia la seconda campana, situata nella Città Infame. Una volta sconfitta fornirà la sua anima, con la quale si può creare un'arma rara. Se si è sconfitto nella palude della Città Infame lo spirito oscuro Mildred la Cannibale, è possibile evocare la stessa come fantasma contro Quelaag.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Golem di ferro<nowiki>'''</nowiki>: Gigantesco golem situato nella Fortezza di Sen creato dai resti di un Drago Antico, con il compito di bloccare la strada per Anor Londo. Possiede un'elevata difesa e un'ascia che può lanciare una forte raffica di vento, ma se si danno numerosi colpi alle sue gambe perderà l'equilibrio e cadrà a terra per alcuni secondi. Una volta sconfitto fornirà la sua anima, con la quale si può creare un'arma rara. È possibile trovare, vicino all'area dello scontro, il segno di evocazione di Tarkus Ferronero, che renderà lo scontro molto più semplice, grazie alla sua grande forza.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Ornstein l'Ammazzadraghi e Smough il Giustiziere<nowiki>'''</nowiki>: Boss di Anor Londo, combattono in coppia e impediscono l'accesso alla camera della principessa. Ornstein era uno dei quattro cavalieri di Lord Gwyn, e forse ne era il capo, e il suo titolo deriva dal fatto che ha ucciso diversi draghi grazie alla sua lancia imbevuta del potere del fulmine; Smough è un carnefice brutale, che non è mai potuto diventare un cavaliere poiché mangiava le sue vittime. Alla morte di uno dei due boss l'altro ne assorbirà il potere, diventando più potente (Orstein diventerà gigantesco e avrà nuovi attacchi, mentre Smough sarà in grado di utilizzare il potere del fulmine e di esserne resistente) e guarendo da tutte le ferite. Alla fine dello scontro si riceverà l'anima dell'ultimo ucciso con la quale si potrà forgiare la sua arma (se si uccide Ornstein per ultimo si riceverà anche il suo Anello del Leone). Lo scontro può essere facilitato evocando Solaire.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Seath il Senzascaglie<nowiki>'''</nowiki>: Drago albino diventato uno dei Lord dopo aver tradito la sua razza e che venne premiato da Gwyn per la sua fedeltà con il titolo di duca. Grazie alle sue incredibili conoscenze creerà la stregoneria e con il cristallo primordiale, un tesoro sacro saccheggiato durante la guerra, diventerà immortale. Lo si incontra per la prima volta, completamente folle, negli Archivi del Duca, sempre donatigli da Gwyn. Qui però è invincibile e il giocatore deve inevitabilmente morire. La seconda volta lo si incontra nella Grotta di Cristallo, dove si può rompere il cristallo rendendolo finalmente vulnerabile. I suoi attacchi causano lo status maledizione. Se si riesce a staccare la sua coda centrale si riceverà un'arma rara.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Sif il Grande Lupo Grigio<nowiki>'''</nowiki>: Lupo gigante che sorveglia nella Foresta Radiceoscura la tomba di Artorias, il suo vecchio padrone che lo protesse dalle tenebre. Sconfiggendolo si otterrà la sua anima e l'Anello di Artorias, con il quale si può accedere all'Abisso tramite le Rovine di Petite Londo.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Quattro Re<nowiki>'''</nowiki>: I Quattro Re una volta erano dei condottieri talmente valorosi che furono ricompensati da Lord Gwyn con un frammento della sua Anima dei Lord. In seguito Kaathe, il serpente primordiale, li corruppe insieme a tutti gli abitanti di Petite Londo, che diventarono degli Spettri Oscuri. I Quattro Re furono quindi esiliati nell'abisso per limitarne i danni. Possono essere raggiunti nell'Abisso dalle Rovine di Petite Londo, equipaggiando l'Anello di Artorias. Se precedentemente evocata nello scontro con la Farfalla della Luna, sarà possibile evocare la Strega Beatrice.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Girandola<nowiki>'''</nowiki>: Boss situato nelle Catacombe e che blocca la strada per la Tomba dei Giganti. È un necromante delle Catacombe che è riuscito a rubare parte del potere di Nito, usandolo per cercare di riportare in vita la sua famiglia stroncata dalla morte della moglie e del figlio, fallendo e decidendo di fondere i loro spiriti con il suo. Una volta ucciso si potrà ottenere una delle sue maschere ed il rito dell'accensione (sacrificando umanità ai falò si possono ottenere fino a 20 fiaschette Estus). Per lo scontro è possibile evocare il fantasma Leroy il Paladino.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Nito il Re Tombale<nowiki>'''</nowiki>: Uno dei quattro Lord, signore dei morti, domina nella Tomba dei Giganti. Durante la grande guerra, ha combattuto i draghi insieme a Lord Gwyn e ha contribuito alla loro estinzione. Lo troviamo all'interno di un gigantesca bara, indebolito dal precedente scontro con Girandola e dal continuo cedimento di energia alla morte. Prima di affrontarlo, infilandosi in una bara nelle Catacombe, è possibile stringere un patto con lui e ricevere in dono la sua arma e un potente miracolo.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Scarica infinita<nowiki>'''</nowiki>: Fratello delle figlie del chaos divenuto un'enorme creatura di fuoco. Sorveglia una rara armatura e ostacola la strada che porta alle Rovine del Demone, in quanto una volta sconfitto la lava che impedisce il passaggio del giocatore scompare in parte (è comunque possibile passare sopra la lava senza l'Anello arancione annerito, drop del Demone Centipede, con il dovuto equipaggiamento e la dovuta attenzione). Se, dopo aver preso l'armatura, si ritorna all'entrata dell'area, è possibile che il boss provi a saltare verso il giocatore per colpirlo, rimanendo tuttavia incastrato con il braccio nell'entrata; colpendolo cinque volte precipiterà al suolo, morendo istantaneamente.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Culla del Caos<nowiki>'''</nowiki>: Uno dei quattro Lord, si trova a Lost Izalith. È il risultato del tentativo della Strega di Izalith di replicare la prima Fiamma da un'anima, una culla della vita che ha prosciugato la strega stessa, trasformandola nella Culla, e mutato le sue figlie in creature del caos. Dalla Culla nacquero tutti i demoni e la Culla stessa è il motivo per cui Lordran è caduta nel caos e per cui il tempo è distorto; sarà Quelana, l'unica strega ad essere riuscita a scappare dal demone, a chiedervi di distruggerla. A differenza degli altri boss, per sconfiggerlo non si dovrà tener conto della sua vita, ma bisognerà distruggere i due nuclei laterali, così da entrare all'interno del boss e ucciderlo.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Gwyn, Lord dei Tizzoni<nowiki>'''</nowiki>: Uno dei quattro Lord, boss finale del gioco, si trova nella Fornace della Prima Fiamma. Quando Lordran sprofondò nel caos Gwyn partì con i suoi cavalieri nel tentativo di vincolare nuovamente la Fiamma, ma la vampata che sprigionò incenerì i suoi cavalieri ed oscurò le sembianze del Lord. È compito del protagonista, stando a Frampt, sconfiggere Lord Gwyn e quindi succedergli vincolando la fiamma, spezzando la maledizione dei non morti. Se si è salvato Solaire durante la sua storia parallela, sarà possibile evocarlo per lo scontro.</ins>
 
<ins>=== Facoltativi ===</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Demone Toro<nowiki>'''</nowiki>: Situato nel Borgo dei Non Morti, blocca l'accesso alla Chiesa dei Non Morti. Se non si possiede la Chiave Universale è un boss obbligatorio.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Farfalla della Luna<nowiki>'''</nowiki>: Una maestosa farfalla dotata di poteri magici che si trova nella Foresta Radiceoscura. Sconfiggendola si otterrà la sua anima e si potrà accedere ad una torre in cui si trova il Tizzone Divino. Si può agevolare lo scontro evocando la Strega Beatrice.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Demone Capra<nowiki>'''</nowiki>: Si trova nella parte inferiore del Borgo dei Non Morti. Combatte al fianco di due cani e custodisce la chiave che permette di accedere alle Profondità. Il boss è considerato facoltativo se si è in possesso della Chiave universale, poiché esiste una strada segreta che permette di raggiungere la Città Infame passando per la Valle dei Draghi senza l'uso della chiave.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Drago famelico<nowiki>'''</nowiki>: discendente dei Draghi Antichi, durante la guerra questo drago si rifugiò nelle Profondità e lì fu corrotto dalle acque velenose e mutò forma, diventando un abominio spinto dalla propria voracità. Custodisce la chiave della Città Infame e si riesce a tagliargli la coda, si riceverà un'arma rara. Il boss è considerato facoltativo poiché esiste una strada segreta che permette di raggiungere la Città Infame passando per la Valle dei Draghi senza l'uso della chiave.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Gwyndolin il Sole Oscuro<nowiki>'''</nowiki>: Figlio minore di Lord Gwyn ma cresciuto come femmina a causa della sua connessione con la luna nel momento della sua nascita. È l'unica divinità rimasta dopo l'avvento delle tenebre e si trova ad Anor Londo, dove ha creato un sole illusorio e un'illusione della sorella Gwynevere per convincere il Prescelto dei Non Morti a succedere a Gwyn per non far spegnere la Prima Fiamma. È in grado di lanciare delle frecce e una sfera magica e sconfiggendolo si otterrà la sua anima.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Demone vagante<nowiki>'''</nowiki>: Versione ingigantita del Demone del Rifugio, viene chiamato vagante poiché ha vagato da Lost Izalith fino a raggiungere il mondo degli uomini. Lo si incontra ritornando al Rifugio dei Non Morti e facendo crollare il pavimento dove si è combattuto il Demone del Rifugio. Sconfiggendolo si otterrà una rarissima Lastra di Titanite.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Priscilla Mezzosangue<nowiki>'''</nowiki>: Guardiana del Mondo Dipinto di Ariamis, metà donna e metà drago. Non combatterà se non la si attaccherà prima. Se si riesce a tagliarle la coda si riceverà un'arma rara e sconfiggendola si otterrà la sua anima.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Demone del fuoco<nowiki>'''</nowiki>: Versione infuocata del Demone Vagante, si trova nelle Rovine del Demone ed è stato il primo demone in assoluto ad essere creato dalla Culla del Chaos. Facoltativo se il giocatore ha stretto il Patto del Servitore del Chaos con grado +2, in questo modo viene aperta una scorciatoia a Lost Izalith. Paradossalmente, pur essendo rivestito dal fuoco non provoca danni dell'elemento e ne è anche vulnerabile.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Demone centipede<nowiki>'''</nowiki>: Situato anch'esso nelle Rovine del Demone, questa mostruosità è nata quando le sorelle del caos diedero al loro fratello, divenuto Scarica infinita, l'Anello arancione annerito per alleviarne il dolore causato dalla lava che trasudava continuamente sul suo corpo; tuttavia l'essere non se ne curò e inavvertitamente lo lasciò cadere generando il Demone Centipede. Sconfiggendolo si ottiene l'Anello arancione annerito con il quale si può accedere a Lost Izalith. Facoltativo se il giocatore ha stretto il Patto del Servitore del Chaos con grado +2, in questo modo viene aperta una scorciatoia per Lost Izalith. Anche in questo scontro sarà possibile evocare il Cavaliere del Sole Solaire, se lo si è già fatto precedentemente.</ins>
 
<ins>Nell'espansione <nowiki>''</nowiki>Artorias of the Abyss<nowiki>''</nowiki> sono stati aggiunti i seguenti boss:</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Guardiano del Santuario<nowiki>'''</nowiki>: Demone simile ad un ibrido <nowiki>[[Chimera (mitologia)|chimera]]</nowiki>-<nowiki>[[manticora]]</nowiki> che incontreremo proprio all'inizio della prima nuova area. Se si riesce a tagliare la sua coda si otterrà un'arma rara e sconfiggendolo si otterrà la sua anima. È possibile affrontarne due insieme se si ritorna successivamente nell'arena del boss.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Cavaliere Artorias<nowiki>'''</nowiki>: È il cavaliere Artorias in persona, ormai corrotto dall'Abisso. Egli era, insieme a Ornstein, Ciaran e Gough, uno dei quattro cavalieri di Lord Gwyn. Fu l'unico che riuscì a discendere nell'Abisso per combattere l'oscurità, ma fallì la sua impresa. Allora usò le sue ultime forze per proteggere il suo compagno Sif e fu contaminato dall'oscurità, diventando come ora appare. Sconfiggendolo si otterrà la sua anima. Se la si dona a Ciaran lei ci donerà le sue due armi.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Drago Nero Kalameet<nowiki>'''</nowiki>: Ultimo degli antichi draghi, sopravvissuto alla guerra grazie alla gemma del caos incastonata tra i suoi occhi e divenuto un portatore di calamità. Al primo incontro non lo si può affrontare in quanto vola troppo in alto, ma lo si può affrontare se in seguito si parla con Gough Occhio di Falco nella Torre di Oolacile. Se si riesce a tagliare la sua coda si otterrà un'arma rara dei draghi e una volta ucciso si riceverà l'Anello delle Calamità che, se equipaggiato, raddoppia tutti i danni subiti dal giocatore. Se si possiede abbastanza difesa è possibile uccidendolo in un colpo solo mentre è in volo.</ins>
 
<ins>* <nowiki>'''</nowiki>Manus, Padre dell'Abisso<nowiki>'''</nowiki>: È il Boss finale del DLC ed è anche colui che trasporta il giocatore in queste nuove aree. È colui che creò l'Abisso, cosa che portò alla caduta di Oolacile e alla nascita della magia oscura. Particolarmente pericoloso in quanto attacca con veloci combo e con potenti magie oscure. Sconfiggendolo si otterrà la sua anima e si potrà salvare la principessa Dusk. Se si ha incontrato e liberato Sif nell'Abisso, questo potrà essere evocato in nostro aiuto contro il boss.</ins>
|}
<ref name="spaziogames" />
 
== Colonna sonora ==