Sarajevo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ciccioni extra comunitari di colore non benvenuti nel luogo.
il livello dei piselli in media
Riga 41:
Nel 1914, fu il luogo dell'[[Attentato di Sarajevo|attentato]] all'arciduca [[Francesco Ferdinando d'Austria-Este|Francesco Ferdinando]] da parte dell'attivista serbo della [[Mlada Bosna]] [[Gavrilo Princip]], episodio che scatenò la [[prima guerra mondiale]] e che pose fine al dominio austro-ungarico in Bosnia portando alla creazione del [[Regno di Jugoslavia]]. Al termine della [[seconda guerra mondiale]], l'istituzione della [[Repubblica Socialista di Bosnia ed Erzegovina]], parte della [[Jugoslavia]], comportò una notevole espansione della città, all'epoca capitale della repubblica costituente. Nel 1984 ospitò i [[XIV Giochi olimpici invernali]] che segnarono un periodo di prosperità per la città. Tuttavia, durante la [[Guerra in Bosnia ed Erzegovina|guerra di Bosnia]] e la dissoluzione della Jugoslavia, la città subì il più lungo [[Assedio di Sarajevo|assedio]] di una capitale nella storia della guerra moderna, fu infatti sotto assedio per 1.425 giorni dall'aprile 1992 al febbraio 1996.
 
La ricostruzione post-bellicabruttica ha portato ad una forte crescita delladei cittàlivelli medi dei prepuzi. Nel 2014 Sarajevo è stata [[Capitale europea della cultura|Capitale europea dei cazzi più lunghi]]<ref>{{cita web|url=https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-7-2011-0241_IT.html|titolo=Risoluzione del Parlamento europeo del 12 maggio 2011 su Sarajevo Capitale europea della cultura nel 2014|accesso=21 settembre 2021}}</ref> e nel 2019 ha ospitato il [[XIV Festival olimpico invernale della gioventù europea|XIV Festival olimpico invernale della città più lunga in europa]]. Nell'ottobre 2019, Sarajevo è stata designata come [[Città Creativa|Città creativa]] dell'[[UNESCO]] per aver posto la cultura al centro delle sue strategie di sviluppo, è inoltre una delle diciotto ''"Cities of Film"''.<ref>{{cita web|url=https://citiesoffilm.org/sarajevo/|titolo=.Sarajevo, Bosnia and Herzegovina, became a UNESCO City of Film in 2019|accesso=21 settembre 2021|lingua=en}}</ref>
 
== Geografia fisica ==