Pannello di controllo (Windows): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dopo la notizia ufficiale di Microsoft della rimozione del Pannello di controllo in Windows 11, ho adattato la voce
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source
Correzione di un errore: il Pannello di controllo c'è ancora in Windows 11
Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (common knowledge)
Riga 17:
|SitoWeb =
}}
Il '''Pannello di controllo''' è stato un componente dell'[[interfaccia grafica]] di [[Microsoft Windows|Windows]] che permettevapermette agli utenti di visualizzare e modificare le [[Configurazione (informatica)|impostazioni]] di base del sistema, come aggiungere componenti [[hardware]], [[Installazione (informatica)|installare]]/rimuovere [[software]], controllare gli [[account]] degli utenti, cambiare le opzioni di [[Accessibilità (design)|accessibilità]], ecc. EraÈ dunque uno strumento per l'[[amministratore di sistema|amministrazione]] di Windows.
 
==Descrizione==
Riga 28:
In [[Windows Vista]] e versioni successive, il Pannello di controllo ha subito un restyling e risulta più facile da esplorare e utilizzare avendo la capacità di raggruppare gli elementi per categoria e sottocategoria.
 
InA partire da [[Windows 118]], ilal Pannellopannello di controllo è statostata affiancata la nuova app Impostazioni, in seguito, con [[Windows 10]], molte sezioni del pannello di controllo rimossosono estate rimpiazzatomigrate dallenelle Impostazioni.
 
In [[Windows 11]], il Pannello di controllo è tutt'ora presente.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/pannello-di-controllo-in-via-di-estinzione-microsoft-conferma-il-futuro-e-impostazioni_130026.html|titolo=Pannello di controllo in via di estinzione, Microsoft conferma: il futuro è Impostazioni|sito=Hardware Upgrade|accesso=2024-12-17}}</ref>
 
==Elenco dei componenti del pannello di controllo==