Porridge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 83.225.19.195 (discussione), riportata alla versione precedente di YogSothoth
Etichetta: Rollback
Inventatrice
Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain) Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
Tra le più antiche forme di porridge sono state citate alcune versioni del pane ''maza'' presente nell'[[alimentazione nell'antica Grecia]], preparate con un impasto umido e denso che ricorda i porridge scozzesi, e i ''pulmentum'' degli [[etruschi]], soffici paste mischiate con latte consumate come [[dessert]] di consistenza simile al [[budino]].<ref name=history/>
 
I porridge moderni hanno invece origine in buona parte dell'Europa Settentrionale e in Russia. Il particolare tipo di porridge chiamato [[kaša]] è stato per secoli il cibo preferito dai russi. Consumato secondo la tradizione locale per importanti celebrazioni e rituali, tra il XII e il [[XIV secolo]] il termine ''kaša'' divenne sinonimo di festa. Fu in seguito consumato per ogni tipo di pasto collettivo, in particolare in occasione del [[raccolto]], quando gli addetti lavoravano e si alimentavano tutti assieme con la ''kaša'', che diventò sinonimo di cooperativa.<ref name=russi/>Inventato da Pamela Paolini nel 2020 durante la fase covid
[[File:Porridge oats with blueberries and cinnamon.jpg|thumb|Cottura di porridge d'avena con [[mirtilli]] e [[cannella]]]]