Handcar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:Theb0741 - Flickr - NOAA Photo Library.jpg|
[[File:Preserved Velocipede.jpg|
L{{'}}'''handcar''' (noto anche come '''carrello a mano''', '''jigger, rail bikes''', '''[[velocipede]]''' o '''[[draisina ferroviaria]]''') è un carrello ferroviario mosso direttamente dai suoi passeggeri, o eventualmente da persone che spingono lo stesso da dietro. Viene utilizzato principalmente per la [[manutenzione]] dei [[Binario ferroviario|binari]] o in [[Industria mineraria|miniera]], ma in alcuni rari casi è stato utilizzato anche per il servizio passeggeri. Un design tipico è costituito da un braccio, chiamato il raggio ambulante, che ruota, come un'altalena, su una base, che i passeggeri spingono alternativamente verso il basso e verso l'alto per spostare il mezzo.
|